1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Son di nuovo qua a stressarvi l'anima, presentandovi le mie ultime riprese solari di ieri, 8 Marzo 2011, questa volta effettuate con il solito Coronado PST, DMK31 e Barlow 2x (solo quella a disco solare intero è effettuata senza Barlow).

I dati delle riprese, li trovate in didascalia!!

Finalmente ho finito...in due giorni, ho ripreso giga e giga di dati!! Spero vi piacciano, io ne sono piuttosto soddisfatto :)


Cieli Sereni!!


Andrea


Allegati:
Cromo2(JPG)Dati.jpg
Cromo2(JPG)Dati.jpg [ 275.26 KiB | Osservato 635 volte ]
Cromo2(JPG)Color(DATI).jpg
Cromo2(JPG)Color(DATI).jpg [ 415.86 KiB | Osservato 635 volte ]
Cromo(JPG)Dati.jpg
Cromo(JPG)Dati.jpg [ 406.57 KiB | Osservato 635 volte ]
Cromo(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
Cromo(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 391.33 KiB | Osservato 635 volte ]
sole8marzo(JPG)DATI.jpg
sole8marzo(JPG)DATI.jpg [ 218 KiB | Osservato 635 volte ]
sole8marzo(JPG)Color(DATI).jpg
sole8marzo(JPG)Color(DATI).jpg [ 310.47 KiB | Osservato 635 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infine eccovi il mosaico completo, del disco Solare :)


Riciao!! :)


Allegati:
MosaicoCromo(JPG)Dati.jpg
MosaicoCromo(JPG)Dati.jpg [ 388.85 KiB | Osservato 634 volte ]
MosaicoCromo(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
MosaicoCromo(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 471.65 KiB | Osservato 634 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Danzi! Qualcuna un po' marcata nell'elaborazione, ma belle davvero!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro Danzi :D
c'è qualcosa di strano sul disco intero...a parte l'elaborazione forse troppo spinta (ma sono gusti soggettivi) si vede una linea orizzontale che taglia in 2 il sole,quasi assomiglia a una scia di un aereo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
ottimo lavoro Danzi :D
c'è qualcosa di strano sul disco intero...a parte l'elaborazione forse troppo spinta (ma sono gusti soggettivi) si vede una linea orizzontale che taglia in 2 il sole,quasi assomiglia a una scia di un aereo


Grazie Syd!!
Eh purtroppo per ottenere il disco intero devo unire 2 riprese (cromsfera Nord e Sud) e purtroppo in questo caso meglio di così non son riuscito a fare.... :)

Con la Chameleon forse riuscirò a riprendere il disco completo in un sol colpo!! :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger, ottime immagini, a proposito come fai ad andare a fuoco con la barlow 2x, io con la basler riesco solo a focheggiare al fuoco diretto, hai modificato qualcosa. Avevo provato con una ( scarsa ) heyford corta ma niente, o forse non è la barlow adatta?

Grazie

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bellissime Danz!
Il PST non tradisce mai! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle, complimenti.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro, è una vita che non fotografo il sole con questo tempo, mi fai venir voglia. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Ciao Danziger, ottime immagini, a proposito come fai ad andare a fuoco con la barlow 2x, io con la basler riesco solo a focheggiare al fuoco diretto, hai modificato qualcosa. Avevo provato con una ( scarsa ) heyford corta ma niente, o forse non è la barlow adatta?

Grazie

Ferruccio


Strano che tu non riesca ad andare a fuoco con la barlow se riesci a farlo al fuoco diretto. Ma il fuoco ti cade troppo interno?
NOn riesci a svitare il doppietto della barlow e ad attaccarlo al naso della camera?


PS: per gli altri che hanno risposto: a Danzi faranno molto piacere questi complimenti a distanza di quasi un anno. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010