Tra giovedì e venerdì notte sono riuscito a raccogliere un po' di materiale (quasi 100Gb di filmati da elaborare) e qui potete vedere i primi risultati validi. Il seeing era un 5/6 abbastanza stabile ma purtroppo era presenta una leggera brezza che mi faceva vibrare il telescopio senza possibilità di compensare in alcun modo. Saturno si è confermato un soggetto ostico per la tricromia, non so se è la bassa sensibilità nel verde/blu della chameleon o io che non so regolarla bene ma non riesco a scendere sotto 1/10 di secondo ottenendo pochissimi frame a meno di non alzare il gain di molto, per assemblare la tricromia sono impazzito ma oltre alla divisione di cassini è chiaramente visibile l'anello C vicino al disco e nel canale R-IR si intravede la divisione di Encke.
Marte invece è uscito abbastanza bene, questa volta non sono usciti bordi doppi e i dettagli sono abbastanza puliti, forse avrei potuto spingere di più la focale ma già cosi qualcosa si vede.

Ad inizio serate mi son dedicato invece a guardare la Luna e ad immortalare qualche dettaglio, poco per volta li elaborerò e sperimenterò meglio Astrostakkert che sembra facilitare un po' la vita. A voi la parola, spero vi piacciano.