Grazie Skywalker!
Come già detto un'infinità di volte il seeing è tutto.
La sera del primo marzo è stata poi particolare, alle 18 buon seeing, dalle 19 inizia questo penoso seeing per poi diventare un 6-7/10 su Marte proprio quando lo riprendevo intorno alle 23.
Per quanto riguarda AS2! Intendi per la Luna o per i pianeti?
Per quanto riguarda la modalità surface se prima dello stack ti blocchi devi selezionare dei punti di allineamento sull'immagine ( devi prenderli all'interno del rettangolo rosso e ti consiglio di prenderne molti un po' da tutte le parti, così sei sicuro di avere una buona immagine)
Spero di esserti stato utile, Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack