1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'idea per la ripresa dei pianeti.
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Devo dire che nel forum, astrofotografia - Sistema Solare, le immagini sono sempre di più spettacolari.
E' logico, che vedendo certi risultati eclatanti, più o meno tutti ci provano.
Si è passati dalle riprese del Sole, a Giove, e ora a Marte. Chissa Saturno.
Immagini davvero splendide.
Ringrazio gli autori che mettono nel forum i loro risultati in modo che chi prova ha di fronte un traguardo o campione da raggiungere.
Si, è un campione, ma lo sarebbe ancora di più con una piccola aggiunta.
A meno che quì ogniuno diventa geloso del suo lavoro e ritiene già troppo il risultato messo a disposizione.
Si arrivo a dirvi cosa sarebbe bello mettere. :D

A cosa serve, lo si può capire subito: non perdere tempo e fatica nella ripresa e dite poco, nella elaborazione e nel voler cavare oro da un sasso. :shock:

Per citarne una, ieri sera ho ripreso Marte: F= 5,6m con DFK (non è importante questo) Siing non dei migliori, bello grosso sul monitor, focheggiato nei migliori dei modi e via con riprese da 120sec l'una.

Mi accorgo poi che sono file da 3,5 Gb e quindi non li posso scaricare perchè la chiavetta è di 1 Gb solo, ( lo farò oggi)
e poi questa sera vedrò di elaborarne almeno un paio.

E' scontato che da una ripresa è difficile valutare se è degna di una elaborazione o no.
Per non perdere tempo, basterebbe avere a disposizione dei campioni.
Di cosa, di un Frame della ripresa, in modo da capire cosa esce dopo l'elaborazione.
Praticamente, se chi espone il suo lavoro finito mette anche una singola immagine non elaborata, si capisce subito se è il caso o no da continuare la ripresa. In questo momento stò parlando di Marte , ma sevono anche di Giove e così via.

Avendo a disposizione il lavoro finito e l'immagine iniziale se non ci sono le condizioni non si continua.
Cosa ne dite?
8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010