1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo mesi e mesi di astinenza cieca causa ormai seeing deprimente, riesco ieri sera a riprendere il mio unico Marte, con un seeing sul 5-6/10, con un microdettaglio mediocre in ripresa, e un jatstrem che sfarfallava il pianeta. Trasparenza a mio avviso sufficiente.
Solita strumentazione: C14/F30 con Basler 640x480 ICX618 Colore, ripreso in modalita' Raw.
Totale tempo 120S/Registax 5.1.
Frame acquisiti 7000/7800, a circa 60/65fps, non male. :wink:
Ho utilizzato una Barlow CarlZeeis 2.6x.
Stasera spero di rifare la ripresa viste le mediocri/sufficente condizioni di seeing attuali, ma il risultato non si distacchera' da questo.
Pazienza, meglio questo che niente. :wink:

Aggiungo una seconda versione con il colore credo sistemato.


Allegati:
Mars_R_02_03_2012_acA640-100gc_222731.jpg
Mars_R_02_03_2012_acA640-100gc_222731.jpg [ 8.53 KiB | Osservato 315 volte ]
Mars_R_02_03_2012_acA640-100gc_222731.jpg
Mars_R_02_03_2012_acA640-100gc_222731.jpg [ 8.17 KiB | Osservato 285 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 3 marzo 2012, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Angelo,
non è male come primo assaggio. Certo il seeing non perdona pero' con la tua attrezzatura basta cogliere qualche momento buono per tirar fuori il capolavoro. Stasera anche io ci provo su marte per la prima volta con le armi giuste :mrgreen: PS. ovviamente con la tua ruota portafiltri (grazie, perfetta).

In bocca a lupo per stasera

Stefano

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Stefano.
Se avessi usato la Mono+ruota, avrei certamente buttato via tutto, o forse solo con il Rosso mi restituiva un contrasto e dettaglioo in piu', rispetto alla camera a colori in queste condizioni di seeing.
Ho rinunciato definitivamente alla ruota porta filtri troppo tempo, e mancanza di seeing rendono davvero tutto complicato. :evil: :evil: :evil:
Molto meglio una camera a colori con un seeing cosi' istabile per i miei gusti.
Poi questa Basler si comporta davvero egregiamente.
Ho il PC lento, altrimenti viaggia sui 120fps, e attualmente mi devo accontentarmi di soli 70/80fps in modalita' Raw, perche' con il debayring si strozza a quel framerate li'.
Comunque non demordo stasera e domani dovrebbe essere molto meglio, periamo di guadagnare qualche punto in piu' di stabilita'.
Grazie ancora, ma senza seeing il 14", resta un piccolo tele come tanti altri. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Angelo.

Considerando la lunga astinenza penso sia sempre un'emozione riprendere a osservare e fare hires e tirar fuori un risultato che a mio avviso è buono se rapportato allo condizioni di ripresa.

Forza e coraggio!

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
preferisco sicuramente la seconda come bilanciamento, il discorso camera veloce tipo 618 a colori mi tormenta da parecchio perchè in effetti nelle mie condizioni normali di seeing il cambio di filtro mi risulta un po' scomodo, devo anche dire che ho quella manuale e la sto usando da solo 3 sessioni, forse una motorizzata risolverebbe il problema di ricentrare il soggetto quando giro i filtri. :wink:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo.
Si meglio bilanciata, ma detto sinceramente con un 5/10 e qualche punta rarissima di 6/10, non credo lo si possa ottimizzare ancora di piu'.
Stasera dovrebbe essere meglio, speriamo bene.
Concordo con la ruota porta filtri automatica, mille volte meglio, della manuale senza ombra di dubbio.
Usavo anche la manuale una volta, ma ci ho resistito una settimana, dopo di che la vendetti immediatamente per ovvie ragioni di stress da vibrazioni, ricentraggio, e via di seguito. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella Angelo 8) almeno tu una ripresa l'hai fatta non mi sembra male forse un pò alto di gamma.
Ma lo hai ridotto? :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 02.03.2012..
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Bella Angelo 8) almeno tu una ripresa l'hai fatta non mi sembra male forse un pò alto di gamma.
Ma lo hai ridotto? :mrgreen:


Grazie Fabri, troppo buono, ma resta sempre un risultato mediocre. :wink:
No dimensioni originali con la Basler 640x480 con pixel da 5,6 quindi di conseguenza piu' piccolo.
La focale di utilizzo a F12000 circa se non erro, almeno questo era il valore che mi restituiva FireCapture.
Ciao.

Eccoti i dati:

Filename=Mars_R_02_03_2012_acA640-100gc_222731.avi
Date=02.03.2012
Start=22:27:31
Duration=126s
Frames captured=8035
Camera= acA640-100gc
ROI=500x400
Profile=Mars
Diameter=13.87"
Magnitude=-1.23
CM=231.6°
FocalLength=12240mm
Resolution=0.09"
Filter=R
FPS=63
Shutter=15.76ms
Gain=610
Gamma=100
WGreen=120
WBlue=120
BlackLevel=64
WRed=120
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=173
Histogramm=67%
Noise=22.54901
AutoAlign=true
PreFilter=none
Limit=none
Comment=null

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010