1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi sono stato da Mediaworld e, con mia grande sorpresa, ho trovato grandi quantitativi di SPC900 disponibili.
Consiglio a quanti volessero dotarsi di una webcam per il planetario di prendere in seria considerazione l'opzione di comprarne una dato che non è ben chiaro quali altre webcam (se mai ce ne saranno) ci daranno un buon sensore per le riprese.
Ricordo anche che è molto più semplice delle vesta e delle toucam pro II da modificare per lunga esposizione.

PS: no, non lavoro da mediaworld.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se avessi un notebook, mi ci sarei gia fiondato! :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Oggi sono stato da Mediaworld e, con mia grande sorpresa, ho trovato grandi quantitativi di SPC900 disponibili.
Consiglio a quanti volessero dotarsi di una webcam per il planetario di prendere in seria considerazione l'opzione di comprarne una dato che non è ben chiaro quali altre webcam (se mai ce ne saranno) ci daranno un buon sensore per le riprese.
Ricordo anche che è molto più semplice delle vesta e delle toucam pro II da modificare per lunga esposizione.

PS: no, non lavoro da mediaworld.
:)


Quanto costa?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
parecchio
90 euro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Parlate di questa ?

PHILIPS CCD USB VGA PC Camera

Immagine

SPECIFICHE TECNICHE
Immagine:
- Sensore VGA CCD
- Risoluzione video VGA (640 x 480)
- Risoluzione Cattura Immagine 1.3 MP (1240 x 960)
- Max Fotogrammi Video 90 fps @ CIF, 75 fps @ VGA
- Lenti F2.2, D55°
- Profondità colore 24 bits
- Pulsante per funzione cattura immagine

Accessori:
- CD-ROM con software e manuale utente

Connessioni:
- Connessione PC USB 2.0 compatibile

Software Philips VLounge Advanced:
- Crea video mails e cattura immagine
- Aggiungi il tuo logo al tuo video chat
- Trasmissione Video Interenet

Altro:
- VLounge QuickLaunch
- Microfono integrato

Specifiche Fisiche Dimensioni (L x A x P):
- 142 mm x 74 mm x 74 mm

Peso:
- 199 g

Lunghezza cavo:
- 2.1 m

Alimentazione:
- Tramite cavo USB

Requisiti di sistema minimi:
- Windows 98, 2000, ME, XP (Home & Professional)
- Pentium III 500 Mhz o equivalente
- 128 MB RAM
- 200 MB liberi sull'hard disk
- CD o DVD-ROM
- 1 porta USB libera
- Capacità audio playback
- Connessione Internet per video chatting e video messaging

Prezzo 79.90€

Se il link non è diretto ci si arriva dal menu di sinistra accessori pc

http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proprio quella. Okkio che devi aggiungerci le spese di spedizione se compri online

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come mai e' piu' semplice da modificare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché ha la circuiteria divisa su due piastre, collegate da un connettore a 12 pin (o 16 non ricordo). In pratica, invece di andare a tagliare i contatti sulla pcb e impazzire nelle saldature sui piedini dei chip già installati, vai a interfacciarti sul connettore, piegando i piedini e saldando lì. Moooolto più comodo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
interessante :)
denghiu'


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.si potrebbe avere un schema per i meno esperti,o e' ancora troppo presto
ciao e grazie a tutti :) :) :)

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010