1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anni fa esisteva un programmino che si chiamava MarsPreviewer che ho ritrovato ma non ne vuole sapere di installarsi con su Win7 . Qualcuno sa dirmi se esiste un software simile che magari permetta di avere la visualizzazione degli altri pianeti?
Volevo avere inoltre un consiglio. Il Mak 180 sella SW può essere uno strumento valido per le riprese HiR?
Grazie, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono risposto da solo. Winjupos :oops:
Però il consiglio per il tele lo accetto volentieri.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Sì, il 180 non è certo male come tele per fare hi-res, però io andrei direttamente su di un sc se lo scopo è quello.
C'è un motivo particolare per cui preferiresti il mak?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non ci sono motivi particolari, solo che ne ho visti un paio sul mercato dell'usato. Il mio fidato WO FLT110 è eccellente per il deepsky ma sui pianeti ne tiro fuori ben poco. L'intenzione è quella di avere una seconda ottica più performante in hi-res, come un SC8" o un C9 1/4 e come ripeto, il Mak180 l'ho preso in considerazione solo per il fatto dell'usato, in quanto di SC usati per ora non ne ho trovati (ma non ho fretta).
Grazie comunque per la risposta.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Entrambi sono strumenti compatti e validi per Hi-res, e come apertura ci sei: ce n'è abbastanza per divertirsi come si deve.

Io al tempo scelsi un SC per questioni di collimazione: con le BK collimare il secondario è davvero veloce. Non è che ne necessiti spesso di ritocchi, ma mi piace di più spendere il tempo ad osservare piuttosto che a collimare :wink:

P.S.: di SC usati da 8'' e 11'' se ne trovano.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere le fasi di Marte ho visto che funziona bene anche Stellarium. La mappa che fornisce di Marte coincide con quella mostrata da Voyager 4, che è un ottimo programma ma a pagamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software e consiglio tele
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio. Ho visto che Winjupos ti permette di fare tutto ed in più consente di salvare le immagini del pianeta (con o senza reticolo meridiani/paralleli).

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010