1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico luna
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima ripresa fatta con il c8hd, mosaico di 8 riprese 650 frame ogniuno, ccd chamaleon b\n filtro ir pass 650, purtroppo c'è differenza di qualità tra la serie di riprese
fatte vicino al terminatore e quelle verso il bordo, la cosa che mi hà stupito è c'è maggiore dettaglio in quelle fatte al terminatore, i tempi di ripresa erano più lunghi
mentre quelle fatte con tempi più brevi sono più slavate, strano, dovrebbe essere il contrario.... :?

Claudio

http://www.astrobin.com/6194/

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico luna
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Claudio ha scritto:
...la cosa che mi hà stupito è c'è maggiore dettaglio in quelle fatte al terminatore, i tempi di ripresa erano più lunghi
mentre quelle fatte con tempi più brevi sono più slavate, strano, dovrebbe essere il contrario.... :?

Claudio

http://www.astrobin.com/6194/


In teoria si, ma vicino al terminatore i contrasti più netti dovuti alla luce che arriva di taglio danno una resa molto molto maggiore che nei punti presi frontalmente, dove la dinamica appiattisce l'immagine.
Lo puoi notare particolarmente nelle riprese della luna piena.
Per questo le riprese riescono meglio e più dettagliate nella zona del terminatore.

Complimenti per il bel mosaico, anche se da buon precisino quale sono ( :roll: :mrgreen: ) ti segnalo 2 cosette da sistemare:

- ritocca i punti non ben saldati (le righe bianche nel nero sulla sinistra del terminatore) in modo che non siano visibili
- elimina Il bagliore sulla parte di mosaico esterna
- Migliora la lavorazione in registax delle zone più esterne: io tirerei leggermente di più

Ciao

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico luna
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, si i ritocchi per le correzioni estetiche, alla fine li ho tralasciati :roll: appena ho visto la differenza di dettaglio tra le due zone e la fusione fatta male da ps, l'immagine ne è risultata compremessa :?

Proverò la prossima volta, a riprendere le varie zone lunari, con grandi differenza di contrasto, usando sempre lo stesso frame rate, e variando solamente il gain, e vedere se la resa dei video sia più omogenea.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico luna
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, concordo.
così dovrebbe venire meglio

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010