1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le condizioni avverse del seeing della scorsa serata 26 02 2012
hanno permesso di dedicarsi solo alla ripresa ad una risoluzione contenuta
permettendoci comunque di realizzare questo mosaico.

Edge 11 Hd F 10 (focale nativa)

Acquisizione Fire capture:
Imaging Source dmk 41au02.as 15 fps con ir pass 742 Nm Baader
800 frames per sequenza

Stacking:
Registax 4

Mosaico:
Autostitch
Mosaico di 11 sequenze di fotogrammi

panoramica finale riscalata di un fattore 0,5x a causa del seeing davvero penoso

Se servisse qualche altro dato di interesse chiedete pure!
Ciao a tutti! :wink:

Filename=Moon_IR_26_02_2012_171132.ser
Date=26.02.2012
Start=17:11:32
Duration=57s
Frames captured=800
Camera=DMx 41AU02.AS
ROI=1280x960
Profile=Moon
Filter=IR
FPS=14
Shutter=0.100ms
Gain=562
Brightness=0
Gamma=100
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=255
Histogramm=100%
Noise=9.611944
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=800 Frames

http://2.bp.blogspot.com/-lwL1OrKKgkk/T0qWCwGOf2I/AAAAAAAABs0/pqt_un8Q_RE/s1600/pano+2+resize+50x.jpg

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La falce di luna...
Davvero ben fatto. é giusto non spingere troppo la focale se il seeing non te lo permette. E come vedi si possono fare lavori diversi ed altrettanto belli!
Complimenti per il risultato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
La falce di luna...
Davvero ben fatto. é giusto non spingere troppo la focale se il seeing non te lo permette. E come vedi si possono fare lavori diversi ed altrettanto belli!
Complimenti per il risultato.
Raf


Grazie Raf speriamo di poter spingere di più la focale prossimamente
ed avvicinarci ai risultati dei tuoi capolavori.
Ciao! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravi ragazzi :wink:
molto bello il mosaico e dettagliato vedrai che con il c11 vi divertirete,
ciao un abraccio :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico, si, ci stiamo già divertendo molto, è fondamentale
sempre trasformare una serata con degli ostacoli in una serata comunque divertente.
Un saluto ciao!

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Molto bella la falce. Ottimo il dettaglio e la scala tonale
Good! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie come sempre Cikket! :wink:
Speriamo che si possa cominciare a realizzare qualche bel cratere ed altre conformazioni! :roll:

P.S. con Erika stiamo organizzando un incontro il 24-25 Marzo in Valnerina
con un gruppo diciamo "ristretto" di astrofili locali (Marche-Umbria)
vuoi farci un pensiero o hai altri amici eventualmente da portare?
Verrebbero MaxDisco da Ascoli e Cristian Fattinnanzi da Montecassiano!
Siamo in un agriturismo a Gualdo in Valnerina e se ti va di mandiamo un mp
perché l'organizzazione parte da un altro ambiente! :wink:

Ciao! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Interessante. Se riesco ad organizzarmi col lavoro, vengo volentieri, così ci conosciamo.
Quando sarà il momento, fatemi sapere via MP.

Alla più brutta posso sempre fare l'uscita "stile zingaro": vengo in macchina sabato sera (magari per cena, che non guasta mai vista la location :wink: ), nottata di ripresa e rientro all'alba :shock: :mrgreen:


Ciao!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come meglio preferisci basta che sei contento tu, a noi va bene tutto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti abbiamo già scritto in mp i nostri contatti ti aggiungiamo in mp il link
della scaletta organizzativa! :wink: Ciao!

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010