1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
nonostante il seeing mediocre per la maggior parte del tempo ieri mi son divertito con una carrellata ci pianeti

Venere in ir-pass: http://astrobin.com/5939/
Saturno RGB: http://astrobin.com/5940/
Marte RGB: http://astrobin.com/5942/
Giove Ir-pass: http://astrobin.com/5943/

ho altre riprese specie di marte e saturno ma sono ancora rinco :)

cieli sereni


Allegati:
Mars_R_24_02_2012_221024RGB-ok.jpg
Mars_R_24_02_2012_221024RGB-ok.jpg [ 71.44 KiB | Osservato 331 volte ]
Sat_R_25_02_2012_001016RGB.jpg
Sat_R_25_02_2012_001016RGB.jpg [ 69.81 KiB | Osservato 331 volte ]
Sat_R_25_02_2012_001016LRGB.jpg
Sat_R_25_02_2012_001016LRGB.jpg [ 72.15 KiB | Osservato 331 volte ]
Mars_R_24_02_2012_221024RGB-LRGB.jpg
Mars_R_24_02_2012_221024RGB-LRGB.jpg [ 80.57 KiB | Osservato 331 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le immagini.
Tra tutte preferisco l'ultima di Marte in RGB. :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male neanche la prima di Saturno. Ottimo lavoro.

Saluti,

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'e' un appiattimento generale delle riprese Salvo, e dell'elaborazione in generale.
Al di la' dell'ottica che rende, e 280mm si vedono, il risultato avuto non lascia il segno, anzi credo che il processo elaborativo, e di somma ti abbiamo deturpato in dettaglio, incisivita', e tridimensionalita'.
Saturno non ne parliamo, la seconda non so' quale stano archibugio tu abbia fatto ma sembra dietro ad un vetro smerigliato, dove il dettalgio viene opacizzato, e sfumato.
Mentre per la seoconda c'e' piu' naturalezza.
Dovresti inoltre riportarci i tempi di acquisizione di Marte, x capire se risulta eccessivo nel complesso, oppure
resta alla base di acquisizione, il risultato totale.
Ricordo che riprendi da un balcone, e praticamente da poche centinai di metri dal mare, quidni questo sicuramente
pregiudica tantissimo la ripresa.
Detto cio', non e' per sminuire il tuo operato anche perche' i progressi che hai fatto in questo ultimo anno lasciano davvero il segno, e la tua caparbieta' la trovo una forza inesauribile di idee positive.
Un abbraccio.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
heheeh bhe per saturno ho fatto una macunba....:)
cmq ho provato a fare un altra elaborazione di marte..ma il seeing non era eccelso.. stasera dovrebbe essere meglio
speriamo...


Allegati:
Mars_R_24_02_2012_215040RGB.jpg
Mars_R_24_02_2012_215040RGB.jpg [ 75.96 KiB | Osservato 299 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questa elaborazione di Marte gia' andiamo verso un dettalgio molto piu' naturale, e meno marcato.
Anzi c'e' un po' di piu' di tridimensionalita', toni di colore piu' tenui, e caldi, e la morbidetta risulta di gradimento.
IO dovrei provarci stasera speriamo bene.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
h ancora altre riprese...vedi se riesco a trovare una meno disturbata....

cmq grazie dei consigli..

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, hai fatto l'en-plein :shock:
Invidiabile la tua produzione, e la tua dedizione :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio
ieri penso di essermi migliorato..
ora pubblico ;)
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010