1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: agambaros e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rotazione di Marte: sono 7 filmati da 4 minuti tra un filmato e l'altro 2000 frames a 15 fps filtro IR- CUT focale 9000 5 ore di riprese!!! elaborato con Registax 6 e Photoshop
Strumentazione
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au barlow televue 3 x


Allegati:
Marte-7-frames-.gif
Marte-7-frames-.gif [ 90.37 KiB | Osservato 565 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito una cosa, dici 5 ore di ripresa ma che sono 7 riprese da 4000 e intervallo di 2000 frames che a 15fps fan 2800 sec cioè 45 minuti, non mi tornano i conti. comunque bel lavoro, mi piacciono sempre le animazioni :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, probabilmente Luigi intende il periodo temporale totale nel quale ha ripreso marte.
Ottima l'idea della rotazione, però il seeing penso fosse un pò scarsetto. Vedo il pianeta un pò scuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
non ho capito una cosa, dici 5 ore di ripresa ma che sono 7 riprese da 4000 e intervallo di 2000 frames che a 15fps fan 2800 sec cioè 45 minuti, non mi tornano i conti. comunque bel lavoro, mi piacciono sempre le animazioni :)


Grazie Paolo, scusami se non sono stato chiaro,a volte la stanchezze gioca brutti scherzi:Ti faccio una sintesi

Ho fatto 7 filmati: Per ogni filmato ho ripreso per 4 minuti per fare il secondo filmato aspettavo 35- 50,'
circa a secondo del seeing. Per farla breve ho incominciato alle 23 30 e ho smesso 04,30 del mattino
1 Filmato 4' ripresa. per 1980 frames a 15 fps h 11,30
2 filmato 4' ripresa. per 2050 frames a 15 fps h 00,15 e così via per gli altri

Spero di essere stato chiaro,
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, probabilmente Luigi intende il periodo temporale totale nel quale ha ripreso marte.
Ottima l'idea della rotazione, però il seeing penso fosse un pò scarsetto. Vedo il pianeta un pò scuro.


Grazie Blckmore intendevo proprio il periodo trascorso dalle 11,30 alle 4.30 del mattino.Per quanto mi riguarda il seeing si aggirava sui 5-6/10 in effetti è un pò scuro perchè non ho fatto nessuna elaborazione con photoshop per non alterare i colori, (non sono un drago dell'elaborazione). Adesso stò aspettando per filmare la seconda parte
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole, mi piace davvero tanto, complimenti :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una parte di Rotazione Marte 2012
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Notevole, mi piace davvero tanto, complimenti :wink:


Grazie Twuister

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: agambaros e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010