1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo giove Inverno 2011-2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Un saluto al gigante gassoso :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Ultima modifica di ARIES ASTRO il mercoledì 22 febbraio 2012, 18:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Bella immagine. Giove se ne va... in compenso lo spettacolo che offre al crepuscolo, appaiato con Venere, è da togliere il fiato...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ottima immagine!!! bhe, salutiamo il gigante e gli diamo appuntamento alla prossima opposizione sperando che ci regali emozioni sempre più grandi!!! :D

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi quanto tempo che non vi sentivo :lol:
Complimenti e' un ottimo Giove si vede che non avete perso la mano :shock:
E ora sotto con Marte mi sa che la prossima settimana inizio anchio con qualche ripresa
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Anche voi il nostalgico saluto.
Immagine di tutto rispetto.

Spero però che quanto dice il titolo del post sia falso e che vi rimettiate a riprenderlo verso settembre-ottobre prossimi :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cikket ha scritto:
Anche voi il nostalgico saluto.
Immagine di tutto rispetto.

Spero però che quanto dice il titolo del post sia falso e che vi rimettiate a riprenderlo verso settembre-ottobre prossimi :mrgreen:


Grazie mille!

Hai ragione :oops: l'entusiasmo di postare... :mrgreen: abbiamo fatto una variazione! Meglio ora! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
Ciao ragazzi quanto tempo che non vi sentivo :lol:
Complimenti e' un ottimo Giove si vede che non avete perso la mano :shock:
E ora sotto con Marte mi sa che la prossima settimana inizio anchio con qualche ripresa
Ciao :wink:


Ciao Domenico felici di rileggerti abbiamo aperto un'azienda artigiana 3 anni fa,
mi sono trasferito nel veneziano e tutto procede per il meglio.
Aspettiamo Marte ora dal DORA observatory, saluta la tua famiglia! Ci leggiamo più avanti!
Ciao! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Ottima immagine!!! bhe, salutiamo il gigante e gli diamo appuntamento alla prossima opposizione sperando che ci regali emozioni sempre più grandi!!! :D

ciao


Grazie mille Ascanio, Giove da sempre molte soddisfazioni, ora attendiamo il pianeta rosso.
ciao

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove 2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea75 ha scritto:
Bella immagine. Giove se ne va... in compenso lo spettacolo che offre al crepuscolo, appaiato con Venere, è da togliere il fiato...


Grazie Andrea!

Da togliere il fiato...
Altroché fra un po' di giorni con la Luna ed anche a Marzo, proprio una bella cornice che potrà
essere apprezzata anche da tutti i foto amatori paesaggistici e naturalistici!

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimo giove Inverno 2011-2012
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona ripresa non c'è che dire,saluti anche da parte mia al gigante,spero di vedervi presto all'opera anche su marte,saluti ad entrambi :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010