La risposta alla tua questione è abbastanza semplice, ovvero se non c'è seeing buono le immagini avranno sempre un certo mosso, sopratutto perchè come hai notato sono fatte spesso a focali elevate il chè accentua parecchio un seeing non sufficente.
Le camere planetarie non è che sono meglio dei CCd riprendono solamente piu velocemente, ma la velocità operante a pieno sensore non è certo sufficente a sopperire ad un seeing scadente.
Ovviamente un immagine a focale ridotta sarà sempre e comunque piu facile da riprodurre alla massima nitidezza per i fattori che ho citato sopra, ma se giri un po in rete troverai anche foto fatte ad elevate focali nitidissime

_________________
Sito:
http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2