1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
dopo aver provato per piu di due ore ariprendere marte nalla stessa situazione descritta da max ma con punte massime di 5/10 o puntato saturno ho aspettato che si alzasse un po e questo e il risultato ho ripreso a fuoco diretto trammite un diagonale tirando la focale il pianeta veniva troppo scuro perche immerso in una densa velatura seeing 7 /10 forse meglio all oculare sembrava una foto ps o operato al contrario ho riscontrato una leggiera scollimazione subito risolta prima di smontare il tutto che ne dite di questo piccolo saturno


Allegati:
Copia  di video10003 (3).jpg
Copia di video10003 (3).jpg [ 13.37 KiB | Osservato 354 volte ]
Commento file: come sopra
Copia  di video10004 (2).jpg
Copia di video10004 (2).jpg [ 13.44 KiB | Osservato 319 volte ]
Commento file: cam 618 c 14 barlow 2x seeing 3/4
Copia  di video10001.jpg
Copia di video10001.jpg [ 6.86 KiB | Osservato 319 volte ]
Commento file: come sopra
Copia  di video10003 (3).jpg
Copia di video10003 (3).jpg [ 13.37 KiB | Osservato 319 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 3:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo saturno :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono Saturno,un po' meno Marte il seeing mi sa' che era propio pessimo :wink: mmmm pero' non so che tele ai utilizzato la camera di ripresa dai qualche info :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie fabio e giovanni i dati x marte sono sopra la foto x saturno c 14 fuoco diretto is 618 riz 150% ciao a tutti

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bel Saturno, Andrea.
Marte così così, ma dipende dal seeing.
Fra poco ne ho uno anche io di Saturno da mostrarvi :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno alla ghiaccio
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao max e grazie confido nell arrivo dell alta pressione per fare di meglio magari in rgb se prima il ghiaccio non molla la presa non voglio avere ulteriori cavi cavetti alimentatori eccc da smontare rimontare x ora va bene cosi

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010