1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Setup:
Celestar C8, spc900nc, proiezione dall'oculare ploss di 17mm.
filmato originale di 2000 frames, eleborato con registax 6

Allegato:
Marte_20120218_2356_18.jpg
Marte_20120218_2356_18.jpg [ 12.49 KiB | Osservato 520 volte ]


2X

Allegato:
Marte_20120218_2356_18_2x.jpg
Marte_20120218_2356_18_2x.jpg [ 31.5 KiB | Osservato 520 volte ]


filmato parziale rotazione

http://youtu.be/AqZK3uZTQTg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao giacampo, la ripresa non sembra malvagia, ma ti consiglio di allineare meglio i colori e calibrarli altrettanto meglio, così è un po troppo verde :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso darti torto, perchè ho dovuto riscalare, attenuando il blu per limitare l'alone che c'è nella parte superiore del pianeta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Per la SPC su 8'' è un ottimo risultato, con la dovuta considerazione sul ri-bilanciamento dei colori.

Con l'autobalancing spesso la SPC va un po' a spasso per fatti suoi :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cikket, è un problema che non conoscevo.
Hai altre info al riguardo?


Mod.: comunque debbo dire che dal monitor di casa non appariva così giallo/verde come da questo dello studio (che è pessimo), evidentemente dipende anche dal monitor da cui si guarda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Dici bene. La non corretta calibratura del monitor puòportare a fare elaborazioni cromaticamente non perfette.

Per quanto riguarda il colore di ripresa, una volta settati bene gli altri parametri, centro il pianeta e faccio fare un giro all'auto balancing: se vedo che il risultato è stabile e soddisfacente, riprendo con quello, altrimenti uso i controlli manuali di rosso e blu fino a che l'immagine non mi pare coerente.
Eventualmente rifinisco laparte cromatica in post-processing con PS

Ciao :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ripresa molto buona ,devi modificare i colori e portarlo sull'arancione rosso,poi se riesci togli anche il bordo blu è semplice con PS. :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con parziale rotazione
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Giano.
Non ho ancora tempo per interventi di modifica.
Un solo aspetto di quello che mi dici, mi lascia perplesso, e cioè quando consigli di intervenire con PS, perchè sono sempre stato restio a portare o togliere qualcosa che c'è o non c'è nell'immagine originale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010