1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Salve a tutti.
Dopo 1 mese riesco a riprendere di nuovo.
Seeing medio basso (4-5/10, con qualche punta di 6), di quelli con turbolenza contenuta ma immagine che non va mai perfettamente a fuoco. E' il peggiore. :evil:
Nell'altro caso almeno si riesce a cavare qualche frame decente, così invece c'è da sudare di più per cavare il segnale.

Ho fatto alcune riprese con la DMK e filtro R.IR ed altre con la SPC900 e filtro IR-UV cut.
Sono rimasto sorpeso di ciò che è venuto fuori con la SPC, che ha anche beccato fortunosamente lunghi tratti con seeing 6

Le 3 immagini sono la R.IR, la RGB e la LRGB creata fondendo le 2 riprese mono-colore temporalmente più vicine. Tutte con resize 200%

I risultati finali comunque non mi paiono male. Buona visione :)

Allegato:
Marte_2012.02.16_R.IR_22.44.jpg
Marte_2012.02.16_R.IR_22.44.jpg [ 62.22 KiB | Osservato 396 volte ]

Allegato:
Marte_2012.02.16_23.10.jpg
Marte_2012.02.16_23.10.jpg [ 67.32 KiB | Osservato 396 volte ]

Allegato:
Marte_2012.02.16_LRGB_23.00.jpg
Marte_2012.02.16_LRGB_23.00.jpg [ 61.59 KiB | Osservato 396 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao massimo,sono buone riprese a mio avviso....vedo con piacere comunque che appena il cielo si fa limpido seeing o non seeing ci buttiamo tutti fuori..... :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte sempre splendido!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Grande Max! Da un po' sono assente dal forum (causa... scarsità di argomenti, ma mi sto riprendendo...) tuttavia vedo che sei sempre "sul pezzo" e con riprese di tutto rispetto!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Giano e Giuseppe.

@Giano: considera che avevo sul groppone quasi un mese di astienza. Ieri ho ripreso di tutto, fregandomene del seeing. Non so quando finirò di elaborare.
Sai che ho provato pure Mercurio alle 15.00, ma ho avuto problemi nella fase finale, in quanto non ho un oculare equivalente alla webcam per fuocheggiare bene e quando cambio da oculare a webcam il pianeta va leggermente fuori fuoco. Essendo appena percettibile così vicino al sole lo perdevo sempre dall'inquadratura. :evil:
Inoltre non ho ancora un paraluce serio per mettere a fuoco da monitor all'aperto. Col sole si riesce bene lo stesso, ed anche con venere, ma stavolta sono andato in crisi :roll: :cry:
Alla fine mi sono stancato, il sole stava scendendo ed ho optato per rifarmi con qualche ripresa solare :lol:
Però riproverò sicuramente e con più calma. Ce la farò ad immortalare il mio primo Mercurio!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a te, Andrea.

Il mio motto è: se si vede, si tira fuori il tele e si riprende
Poi se il seeing fa schifo, magari si rientra o si fa un bel mosaico lunare o solare :mrgreen:

Di questi tempi,poi, ogni lasciata è persa. Chissà se e quando torna il sereno. Qui già domani riannuvola e piove :(

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, un risultato a mio avviso straordinario, considerando il seeing dichiarato. La versione in LRGB è quella che preferisco; complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Roberto.
In effetti sono sorpreso anche io di come mi sta venendo Marte.
Saranno gli effetti benefici della vicinanza all'opposizione. Con Giove è stato lo stesso :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Cikket ha scritto:
Grazie anche a te, Andrea.

Il mio motto è: se si vede, si tira fuori il tele e si riprende
Poi se il seeing fa schifo, magari si rientra o si fa un bel mosaico lunare o solare :mrgreen:

Di questi tempi,poi, ogni lasciata è persa. Chissà se e quando torna il sereno. Qui già domani riannuvola e piove :(



... Ah bè... io ho ripreso ieri sera e l'altro ieri, dopo mesi di "stop", e oggi è nuvolo... Qui in Pianura Padana dovrebbe andare un po' meglio settimana prossima... sic dicitur...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 16.02 - 3 versioni
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon risultato, soprattutto il 1° e il 3° :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010