CIAO RAGAZZI

E GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI

penso che prendero' un sensore ccd anziche un cmos

quindi mi confermate che tra la webcame il fuocheggiatore non devo inserire un oculare , al massimo una barlow, e ci sono. per il barilotto non c'e' problema ho una certa manualita' con il fai da te

ho altre due domande, sperando che possano servire anche ad altre persone che si avvicinano per laprima volta all'stroimmaging e come me sono assalita dai dubbi.
la prima e':
mi date qualche consiglio su come muovere i primi passi per l'astro immaging? qualche fondamentale, qualche dritta. sulle tecniche di ripresa e sul tempo di esposizione. e poi cosa molto importante posso iniziare senza una motorizzazione che comprero' in seguito? cioe c'e' possibilita di riuscita x il momento anche senza motorizzazione?.
laseconda e':
dopo le dritte sulle tecniche di ripresa vorrei cortesemente una piccola spiegazione su come utilizzare registax 6 (che ho scaricato) o versioni precedenti. xke ci sono mille funzioni e tutte sconosciute o.0. a me servirebbe una piccola spiegazione su come ottenere le prime foto, cioe' voglio caricare un video e estrapolarne una foto con meno passaggi possibili (almeno per il momento senza che io setti manualmente parametri dei quali non capisco nulla e rischio cosi' di rovinare il risultato finale) graaaazieeeeeee
Roberto