1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente una bella giornata, dopo tanta neve.

450 frames su 580 ripresi, Lunt 60 mm con BF 600, Registax 6 e Photoshop.

Nota: sono finalmente riuscito a riprendere il Sole per intero, in unica ripresa, aggiungendo sotto il naso della Chameleon una lente per oculari da 0,5 X.

Il risultato mi sembra buono, aumentando un pò i Wavelets con Registax 6 il dettaglio sul disco è impressionante, ma la corona solare diventa troppo scalettata.


Allegati:
CAN.jpg
CAN.jpg [ 480.53 KiB | Osservato 545 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine Ennio, ti consiglio però di riprendere piu frame, almeno 2000 e se il seeing lo consente elaborarne un migliaio così hai piu margine per tirare Wavelets senza che l'immagine diventi troppo rumorosa :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, purtroppo non posso passare i 583 frames, perchè con la mia PointGrey Chameleon alla massima risoluzione raggiunge i 2 Gb, e Registax non mi apre files superiori a 2 Gb.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Non è male.
Ennio, puoi sempre fare 2 immagini separate, una con i dettagli della corona, una con quelli del disco, e poi montarle con un programma di fotoritocco.
La filosofia è la stessa con cui si fondono le immagini deep delle nebulose a vasta gamma di intensità, unendo immagini a diversa esposizione per avere il meglio
O anche per riprendere insieme in una unica immagine le parti illuminate ed in ombra della luna

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente un po' di sole !
bella immagine :D
trovo però che sei al limite della bruciatura...probabilmente hai alzato troppo il gain o hai usato un esposizione troppo alta...io di solito con la DMK sto intorno a 1/400 e gain quasi a 0...tu come avevi settato i parametri??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 16 Febbraio 2012
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
finalmente un po' di sole !
bella immagine :D
trovo però che sei al limite della bruciatura...probabilmente hai alzato troppo il gain o hai usato un esposizione troppo alta...io di solito con la DMK sto intorno a 1/400 e gain quasi a 0...tu come avevi settato i parametri??



Grazie Syd, sul Sole il Gain lo lascio sempre a zero, e riprendo ad alta risoluzione, 1280 x 960 pixels.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010