vi ringrazio per le risposte che mi avete dato anche con una foto scadente tutto sommato,ma non poteva venire altro date le premesse come detto sono uscito per voglia di riprendere con poca speranza di un buon risultato;riguardo il freddo....a -8C ho riscontrato parecchi diciamo inconvenienti:
ogni volta che mi accostavo all'oculare si appannava tutto e non vedevo niente,e vai di fazzolettini di carta
ERO SENZA GUANTI! per forza dovendo toccare la pulsantiera e dopo 1 ora avevo un male alle dita da cani e sono rientrato,ormai il pollice destro non lo muovevo più
il focheggiatore era più duro del solito,penso che il freddo abbia influito sulla viscosità del grasso che ha attorno
il motorino della montatura andava con fatica e sembrava stanco
infine il display a lcd del nexstar dava le scritte sovrapposte come se fossero in ritardo e non si leggeva nulla di cosa stessi facendo,se non fosse che so i comandi a memoria....causa freddo appunto...una bella esperienza insomma ma alla mania di riprendere i pianeti non si comanda e sono andato a letto ugualmente contento.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.