1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte elaborazione a frame ridotti
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
come suggerito stamane per chi ha seguito la discussione ho elaborato scartando a priori 600 frame di 1600 tot miracoli non ne fa nessuno e uno che li faceva lo hanno eliminato pultroppo pero mi sembra di notare un sensibile miglioria che ne dite ho inserito due immagini con tutti iframe una con 1200 e una con1000 frame


Allegati:
video10005 (2).jpg
video10005 (2).jpg [ 8.92 KiB | Osservato 609 volte ]
video10004 (2).jpg
video10004 (2).jpg [ 8.29 KiB | Osservato 609 volte ]
video10006 (2).jpg
video10006 (2).jpg [ 6.97 KiB | Osservato 609 volte ]
video10007 (2).jpg
video10007 (2).jpg [ 6.88 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Quali sono delle 4 quelle con più e meno frames?
Dal risultato direi che la prima in alto è quella con meno frames, e le ultime con più frames.

Se così fosse, i conti tornano e noto una sensibile miglioria anche io :wink:
Altrimenti... :shock: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
preso in pieno max ho omesso volontariamente un ordine guidato ma come si suol dire a buon intenditore.............. vabbe ciao max celi sereni

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
:mrgreen:

Per la cronaca, anche a me marte viene bene con 500-600 frames su 2500-3000 catturati :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese Andrea! :wink:
Noi abbiamo di recente arricchito il parco di filtri ed accessori
proprio per prepararci alle riprese di Marte (filtri citati nella firma),
chiediamo un consiglio sulla resa del pianeta e sui filtri che si consigliano prioritariamente
per produrre sequenze buone dal punto di vista estetico ma che possano essere di
aiuto per l'Uai nelle misurazioni.
E' la nostra prima esperienza con Marte e vorremo non commettere errori gravi.

Ciao e grazie Erika e Michele :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
in relazione al diametro delle tue ottiche quindi alla raccolta di luce ti consiglierei un irpass642 della bader io con il c14 uso il 742 e devo giocare con il gain mi era stato consigliato un 842 ma l immagine era troppo scura premetto che ho ricevuto il 742 una settiman fa quindi dovro testarlo ancora per bene prima di potermi esprimere su suddetti filtri non avendo una post fissa sto aspettando la bella stagione per cominciare con la tricromia come in firma acquistata ma non ancora usata prima rip con una is dfk il modello piu piccolo con discreti risultati questi sono i miai primi lavori visto la mia piccola esperienza nel campo ottenuti con un mewlo 210 spero di aver scelto quelle giuste ne ho talmente tante in ordine caotico 1 giove mewlo 2iper apo 130 3luna mewlon 4giove is 618


Allegati:
Copia (3)  di Copia  di giolun0007.jpg
Copia (3) di Copia di giolun0007.jpg [ 19.52 KiB | Osservato 533 volte ]
video0007 (2).jpg
video0007 (2).jpg [ 7.86 KiB | Osservato 533 volte ]
da morire0013 02-34-23 (2).jpg
da morire0013 02-34-23 (2).jpg [ 54.14 KiB | Osservato 533 volte ]
jpj.jpg
jpj.jpg [ 17.53 KiB | Osservato 533 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010