1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 14 Gennaio 2012 con Mak127
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ieri sono uscito con l'intento di tornare ad effettuare finalmente qualche ripresa Planetaria;
Nell'attesa di risolvere i problemi col Fok elettrico del C11, mi consolo con il piccolo ma davvero sorprendente Mak127 e la Basler a Colori, il tutto montato sulla solita NEQ6 Skyscan Pro.
Nessun risultato eclatante, ovviamente, anzi penso che pure il Makkino possa far di meglio, ma dopo tanto tempo in cui la sfortuna sembra perseguitarmi, sono moderatamente soddisfatto del risultato ottenuto. Insomma è pur sempre un modo per ricominciare!
La serata è stata bella, molto fredda e piuttosto umida, ma per fortuna il tele non si è mai appannato; il seeing non era malaccio, a differenza dei giorni passati, molto migliore, e penso che la leggera foschia abbia aiutato in tal senso.

Ora ho da elaborare le riprese di Giove a 6mt di focale e quelle di Marte! :-)
Cieli sereni!


Allegati:
ComposizioneGiove(JPG).jpg
ComposizioneGiove(JPG).jpg [ 218.72 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre mi servirebbe un piccolo consiglio....tra queste due elaborazioni dei Giove a 6mt di focale...quale preferite?

Quella più morbida o quella più tirata?

Sinceramente non so quale scegliere...anche perchè nessuna delle due è particolarmente bella :mrgreen:


Allegati:
ConfrontoElab.jpg
ConfrontoElab.jpg [ 125.85 KiB | Osservato 1169 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh sono comunque buoni risultati, anche se il mak può fare di più. Preferisco le più morbide, anche perchè vedo un po' di artefatti nelle altre.
:wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, in questo periodo oltre a Giove, ancora interessate, abbiamo parecchio su cui sbizarrirci tra planetario con Venere e Marte e deep sky con la Garradd; io ultimamente sto più appresso a quest'ultimo (deep sky) dovendo ancora ottimizzare il mio setup, e confesso di sbattere il naso contro non poche difficoltà tra CCD, tecniche elaborative (modeste.. :lol: ), e scelta del giusto filtro a banda larga..
in quanto al tuo Giove ottenuto col piccolo Mak penso sia un buon risultato e riguardo alla scelta tra la prima elaborazione più soft e la seconda più tirata io preferisco quella tirata..magari non emergeranno nuovi dettagli ma sicuramente quelli presenti sono maggiormente visibili..

buon lavoro per le prossime elaborazioni,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Andrea e Ivan!! :)

Ora sto elaborando i Giove a 6mt e i Marte!!

Speriamo bene :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
complimenti per il tentativo di beccare Giove in questo periodo dell'anno...un po' difficile per ogni diametro, ma il makkino un po' si è difeso :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon tentativo Andrea :wink: ma credo che le riprese sono state penalizzate dal seeing,io avevo provato qualche sera fa' con un mak 150 di un mio amico ma il risultato e stato cestinato :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

il seeing non era certo eccezionale, ma comunque era molto migliore di quello terribile di qualche giorno prima...

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bella Andrè. Peccato per il seeing.
Potresti provare a ridurre ( o selezionare meglio) i frames migliori. Sembra in una immagine che ci sia un effetto sdoppiamento, tipico di quando si hanno troppi frames mossi che si sommano insieme
Inoltre col seeing mediocre è anche una impresa mettere a fuoco perfettamente, soprattutto a 6mt di F.Eq. :shock: :cry:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!!

Questi sono un paio di Giove a 6mt di focale, stesso setup!!

Cieli sereni :)


Allegati:
Giove2101TU(JPG)DATI.jpg
Giove2101TU(JPG)DATI.jpg [ 147.98 KiB | Osservato 1070 volte ]
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg [ 147.67 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010