Non è questione di codec. E' questione di memoria (credo) e n. di frames.
Insomma è un problema a livello informatico, forse addirittura hardware.
Ho lo stesso problema che in pratica non mi consente di processare filmati planetari.
Come ho scritto in più oocasioni qui, Registax non funziona bene, o è addirittura "fatto male".
In pratica Registax, su certe macchine, compresa la mia (Win XP e 4GBRAM e processore I5) non legge, almeno nel mio caso, più di 1630 frames.
E mostra il messaggio che citi. Addirittura il problema è ben più grave nella versione 6 che nella precedente, non riuscendo a caricare il filmato se supera quel numero di frames (nella versione 5 almeno lo riusciva a caricare).
In pratica è come se fossi impossibilitzzato a fare riprese planetarie, mi devo mantenere al di sotto dei 1500 frames circa a filmato. Sono limitato.
Invece nessun problema con il mio protatile (Celeron, 4gb RAM e Win Vista) anche se per filmati oltre il Gigabyte rallenta l'elaborazione.
La soluzione ci sarà... e magari qualcuno nel forum l'ha anche trovata. Ma è un "bug" di Registyax che gli autori (Cor Berrevoets) non ha corretto a dovere.
Magari anche tu usi Windows XP? perché se è così allora è questione di sistema operativo e gestione della memoria.
Ah: anch'io uso la DMK, anche se con la SPC900 si è presentato lo stesso problema (con la versione 6).