1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 11.01.2012 - il seeing migliora
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao ragazzi. Ieri sera occhiata al cielo, trasparenza e seeing buoni e via con le riprese.
Questo è un marte di mezzanotte e dintorni con seeing medio da 6/10.

Posto le 2 migliori immagini in R.IR con dmk21 e a colori e filtro IV/IR cut con la SPC900
Stasera replico, e le previsioni danno seeing ancora migliore

Focale da 5,7mt con barlow 2x e diagonale (al limite per questo seeing)
Più mega-resize al 300% :shock: :lol:

Nelle foto c'è anche il riferimento di winjupos. Mi è capitata casualmente una parte interessante da riprendere

buona visione

Allegato:
Marte_2012.01.11_5.7mt_R.IR_001054_resize300.jpg
Marte_2012.01.11_5.7mt_R.IR_001054_resize300.jpg [ 65.74 KiB | Osservato 1823 volte ]

Allegato:
Marte_2012.01.11_5.7mt_002221_resize300.jpg
Marte_2012.01.11_5.7mt_002221_resize300.jpg [ 68.76 KiB | Osservato 1823 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Complimenti Max, molto dettagliate.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Stefano.
Devo ammettere che marte inizia a darmi gusto.
Ogni dettaglio sudato che si riesce ad immortalare è molto gratificante (almeno per me :roll: :lol: )

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle, complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa la mono, dettagliata, nitida! nell'altra i canali colore non mi sembrano perfettamente allineati; magari se la riprendi per mano migliora ancora..

complimenti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Bravo , veramente molto belle e con buoni dettagli.Mi sa che per adesso abbandono giove e passo anch'io a Marte


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole primizia!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a Giacampo, ivan, Franco e Pietro

@ivan: in effetti la ripresa a colori me la sto studiando. Mi aspettavo una immagine migliore.
E' stata tirata a dovere e rivista nel bilanciamento colore. Considera che ho ripreso in ROI per guadagnare FPS, ma con una focale solitamente cortina x marte: il disco che vedi l'ho ingrandito di oltre 3 volte rispetto l'originale.
Inoltre la SPC è meno sensibile della DMK.

Farò qualche altra magia e vedo se riesco a migliorarla un po'

Stasera niente riprese. Credo di essere di fronte al mio primo seeing 0/10. Ho provato poco fa a fare lo star test e non riesco nemmeno a mettere a fuoco Sirio. Altro che disco i Airy ed anelli! :cry: :cry: :cry:
Le previsioni del seeing hanno toppato di brutto, localmente
Peccato. Il cielo era totalmente sgombro di nuvole :evil: :cry:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Max :wink: quello con la dmk mono e fantastico :shock: per quello a colori peccato,se non avevi quel problema dei colori credo che usciva una buona ripresa :roll: dimmi sono dei resize?
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Giovanni.
Altrochè se sono resize! Come scrivevo sopra ad Ivan, sono resize del 300%
Forse è per questo che la ripresa a colori, che mi viene sempre un po' sbavata rispetto a quelle con la DMK, perde molto, soprattutto su marte e gli altri piccolini dove lo uso ed abuso :wink:

Comunque mi sto rielaborando i filmati per vedere se riesco a migliorare l'immagine

Raramente ho fatto una ripresa marziana così pulita

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010