1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
ieri notte ho ripreso marte dal mio nuovo sito...purtroppo son tornato in città e riprendo dal balcone di casa..... :(
cmq non mi lamento...prima luce su marte...
2 riprese... una in particolare quella a 13.5 metri davvero interessante...
inizialmente mi sembravano degli artefatti...ma riguardandola bene e confrontandola con altre riprese fatte con ottiche ben piu generose posso dire con quasi certezza di aver ripreso delle nubi marziane.. "sul lato destro del pianeta"
a voi i giudizi ;)
http://astrobin.com/3291
cieli sereni


Allegati:
Mars_12Gennaio2012.jpg
Mars_12Gennaio2012.jpg [ 134.87 KiB | Osservato 1570 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Salvo! Ottimo traguardo ed ottimi dettagli ovviamente.
L'immagine a 13.5mt mi piace davvero molto. L'hai ben elaborata con un piacevolissimo effetto 3d di rotondità!
Sempre meglio...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo in tutto Salvo, dettagli invidiabili.
Sono contento che trovi sempre nuovi spunti, e ottime elaborazioni.
Bravo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupendo quello a 13.5 mt!

Complimenti vivissimi Salvo!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi precede ben fatti poi quello a 13,5 e fantastico :wink: complimenti
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Salvo,

ti rinnovo i complimenti già fatti in altri lidi. Sicuramente la migliore immagine italiana vista finora. Lo dicevo che questa alta pressione portava buon seeing...peccato che la febbre di questi giorni non mi ha permesso neanche di porovare a montare il tele :roll:

Forza Salvo, continua così, anche da Palemmmmo!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
davvero grazie per i commenti da voi postati...
sicuramente ho avuto una serata fortunata anche se riprendevo da un balcone... ma quando ho visto che aumentando la lunghezza focale i dettagli reggevano ho messo tutto quello che avevo....barlow prolunghe e pure la diagonale altrimenti finiva tutto contro il muro del balcone :) heheheheh
questa notte ci ho riprovato ma non ho fatto nessuna ripresa...il seeing era decisamente giù... non si scorgeva assolutamente nulla....
sicuramente non mancherà altre occasioni di seeing clemente per questa opposizione che si preannuncia molto interessante :)

cieli sereni & seeing.....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Ottimo lavoro Salvo ,finora è il marte piu' bello che ho visto,io ieri sera ci ho provato ma nonostante il sereno l'immagine ballava troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco ringrazio anche te...
bhe penso che questo marte darà molte soddisfazioni.... e una bella sfida...
intanto ho provato ad rielaborarlo cercando di prendere meno frames a canale ma i piu puliti possibile...


Allegati:
Mars_12Gennaio-Rgb.jpg
Mars_12Gennaio-Rgb.jpg [ 69.19 KiB | Osservato 1442 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 12 annuvolato
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo quest'ultimo!
Veramente dettagliato e i colori a mio parere sono fantastici! :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010