1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ciao a tutti,

oggi ho comprato uno rifrattore, skywatcher 60mm / 700mm..giusto per imparare un pò, la confezione è dotata di oculare 20mm, e 12.5mm, lente di barlow 2x e altre cosette...

ho iniziato l'osservazione oggi pomeriggio, primo tentativo Venere (passava giusto giusta davanti il balcone).....diciamo niente di niente, quindi prima domanda, gli oculare sono troppo con poco ingrandimento oppure non ce la fa l'apertura del telescopio?

Secondo tentativo, passa giove dal balcone, con la messa a fuoco a modino (credo) è un puntino...

Sorge la luna...e qui è uno spettacolo, mi permetto di appoggiare l'iphone all'oculare e immortalare questo momento


Allegati:
Commento file: Luna 15/01/12
luna.jpg
luna.jpg [ 242.4 KiB | Osservato 1988 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo e bella foto :D
Quando l'anno scorso c'è stata l'eclissi di luna, avevo un pò di amici a casa ed avevo montato il dobson sul balcone, con un oculare da 31 mm che mi prendeva tutta la luna, color ocra, durante l'eclissi.
Una mia amica ha poggiato l'Iphone all'oculare e... paff, una bellissima foto, che io ovviamente non ho, ma è finita su facebook e faceva la sua porca figura :D, paragonabile ad altre fatte con macchine molto più serie.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ma sai gli ultimi iphone hanno una buona fotocamera, ovviamente lho croppata un pochino..

Senti ma per quanto riguarda gli oculari sugli altri pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tipo 100 ingrandimenti per giove, e vedi le bande di nubi..... venere invece è piccolino, se aspetti un po'di mesi (ora non so' quanti) quando è più vicino puoi vederlo meglio

comunque bella foto! ho cominciato anch'io così (pur non avendo l'iphone :D ) e anzi, faccio ancora le mie foto così, aspettando di aggiornare la strumentazione :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo rumore! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo venere, sappi che non c'è molto da vedere, non ti meravigliare :D
Riguardo Giove, dovresti vedere un dischetto, non un puntino :!:

Se hai una focale di 700 mm e metti l'oculare da 12,5 ottieni 56 ingrandimenti.
Se metti la barlow 2 x ne dovresti avere il doppio, quindi 112.
A quel punto sei al limite teorico del tuo strumento, che ha un'apertura di 60mm quindi, teoricamente, potrebbe arrivare ad un ingrandimento utile di 60 x 2 = 120.

Comunque già a 56 ingrandimento Giove non deve essere un puntino, ma un dischetto.

Il problema di questi telescopi economici è che gli oculari sono scadenti e la barlow lo è ancora di più :(

D'altra parte un oculare discreto costa da solo quanto il telescopio e gli accessori :)

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Quindi dici che con il 20 mm e la lente x2 ce la dovrei fare?

Stasera riprovo sperando si apra il cielo..

Invece per Saturno?troppe pretese?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sposto nella sezione fotografica

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
sposto nella sezione fotografica

Ovvero buttare un criceto in una tana di crotali :mrgreen:
Scherzo.

Benvenuto e buon divertimento!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto prima emozione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Tra un po' Giove arriverà alla famosa "altezza balcone" ci riprovo vediamo che riesco a fare..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010