1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost4970905

E' un resize al 150%. Riducetelo un po' o mettetevi lontano... è esattamente come si vede nel mio 60 cm.... :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ganimede ed Europa sono straordinari!!!
(Qualche perplessità mi lasciano le proporzioni tra Ganimede e Giove...)

Ma la cosa più notevole sembrerebbe quanto tu riesci ad avvicinare in visuale questi dettagli!
Cosa vedi di Ganimede con 60 cm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Scherzavo!

Europa, Ganimede e co. in realtà sarebbero abbastanza grandi da vedere i dettagli, ma quando sono sul fondo nero del cielo l'occhio (almeno il mio) non si adatta alla luminosità (li vedo sempre come sovraesposti). Una volta ho visto Ganimede sopra di Giove e lo sfondo chiaro mi ha permesso di intuire dei dettagli (era ancora con il 40 cm).

Se rimpicciolisci l'immagine, o la guardi in modo che corrisponda a 400-500x, e a guardi con un solo occhio, allora puoi anche avere un'idea di come si vede nelle notti migliori dalle Tre Cime (è successo in Settembre). I festoni sono meno colorati, e la zona quasi uniforme che circonda al macchia rossa è più grigia.

Comunque avevo già detto che con 60 cm da un sito con seeing eccellente l'immagine in visuale è seconda solo alle migliori foto con i C14 e superiore alla gran parte delle altre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco...
Ho messo il disco ad 8 cm e l'ho guardato da 1 m ad un occhio: un gran bel vedere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo l'immagine un ottimo risultato. Beato te che hai avuto un II Antoniadi. Ottima elaborazione e bilanciamento colori. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
E questo invece è fatto con... udite udite... un dopbson da 16" su piattaforma equatoriale:

Immagine

http://www.equatorialplatforms.com/image.of.month.shtml


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente risultato anche questo.
Del resto come sai anch'io avevo fatto quella scelta...anzi maggiore. Ho sbagliato forse solo il rapporto focale. Dovevo stare più basso...
Comunque onestamente sono tutte eccellenti immagini ma perfettamente paragonabili alle migliori dei 14" in circolazione.
Che dire...per ora meglio di 14" non ho ancora visto...a parte il Pic.
Vedremo con Marte e Saturno...ah anche la Luna!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove in uno Zambuto 14"
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
ma questo è un telescopio di legno!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010