1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lorenzo C8 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aperto il post ufficiale in autocostruzione, ma essendo un ottica molto usata nelle riprese planetaria chiedo anche qui, se potete rispondere direttamente nel post ufficiale forse è meglio.

Ieri mi è arrivato il C11, il proprietario precedente gli aveva fatto montare diaframmature interne e vellutino. Purtrppo nel trasporto, per gli sballottolamenti suppongo, si è allentato/svitato il secondario, o cosi credo io.
Riesco a ruotarlo liberamente a mano e shifta di un buon millimetro radialmente sotto il suo stesso peso.
Come faccio a ribloccarlo e come scelgo il punto giusto?
è fattibile da un imbranato o serve un tecnico tipo portarlo da giuliano? :)

viewtopic.php?f=15&t=67412

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO piu' volte ho smontato la lastra al mio ex C11, x la pulizia, capitand spesso per errore di sollevare il tutto dal porta secondario, e molte volte ruotava di qualche Cm in senso orario, o antiorario, a seconda di come decidevi di farlo andare.
Nulla da temere tranquillo. :mrgreen: :mrgreen:
Devi solo smontare lastra e serri il secondario come si avvitassi un tappo, tendendo il porta secondario, e il tappo posteriore, x intenderci dove sono le Bob di collimazione e avvitare il tutto tranquillamente, in maniera molto ponderata.
Non serve che serri a morte, ma quel giusto che basta .
La posizione non influenza assolutamente niente, devi solo cercare di tenere le viti di collimazioni nella posizione giusta.
Cioe' la singola in alto, e le due sinistra, e destra in basso.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:51 
Prima di smontare la lastra segnati esattamente la posizione facendo dei riferimenti sulla flangia. Fai attenzione che tra la flangia e la lastra troverai diversi spessori di sughero o di cartoncino. segnateli perchè li dovrai rimettere al loro posto così come li trovi. Nel rimontare cerca di centrare il più possibile anche il portasecondario rispetto alla lastra aiutandoti con un righello e prendendo le misure sui due assi.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lorenzo C8 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010