1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
In attesa che qualche buona anima mi dia qualche dritta sulle riprese video, vedi altra discussione su Giove x gioco.. ma siete tutti avari di consigli??!
Un tentativo col PST.

Strumenti:
Telescopio Coronado PST40, vari Hyperion, Sony NEX 5N, metodo in proiezione oculare, inseguimento manuale, cavalletto Manfrotto 117B.

Singoli scatti fotografici.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

non ho la più pallida idea di come valutarli.
Ho fatto anche delle sequenze video, ma se le do in pasto a registax vengono una porcheria. In effetti credo di non saperle elaborare..

ma voi come riprendete il sole? Con montatura motorizzata ed in inseguimento? Perchè credo che registax abbia fatto cilecca perchè in effetti il soggetto era in movimento.. e quindi non so come fargli capire che deve seguire il moto.. ammesso si possa fare..

Bho.. ditemi voi cosa fare per migliorare.

ciao
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ricordano molto le mie prime riprese solari :D
Non ti abbattere, le prime volte è sempre così, poi si migliora!
Comunque una montatura con l'inseguimento è indispensabile per ottenere buoni risultati, si può migliorare anche utilizzando la camera al fuoco diretto (i pixel piccoli della nex 5 ti dovrebbero mandare a campionamento senza barlow) e ciò ti elimina la parte scura delle immagini. Con registax bisogna provare e riprovare, alla fine si giunge ad un metodo adatto. Vorrei sapere una cosa hai usato la modalità multipoint oppure single point ?
Comunque per ottenere buoni risultati è bene riprendere video e non fare dei single shot con una camera che permetta tutte le regolazioni (esposizione, fps, gamma, gain) che ti consentono di ottenere un risultato soddisfacente. Per migliorare la visualizzazione delle immagini basta convertirle in bianco e nero e poi colorarle di giallo, prova ad usare questo tutorial http://www.astroinfo.it/tutorial-come-f ... le-giallo/
Per migliorare, però, è bene utilizzare le camere planetarie, magari, dopo esserti divertito ed aver imparato le basi con la nex puoi farci un pensierino e comprare una camera planetaria [le imaging source mono (Dmk) vanno benissimo (meglio la 21, più economica, ma più veloce in quanto ti permette di congelare il seeing), come pure la chameleon della point grey o le basler ace 640 o 1300] così la strada per te sarà tutta in discesa!
Spero di esserti stato utile e di vedere qui sul forum i risultati del tuo futuro miglioramento!

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
cosa intendi x multi point/single point?
Cmq, se potrà servire, è in arrivo la versione inglese della MZ-5m, monocromatica.. trovata usata.. presa come camera guida, non so se può tornar utile nel planetario..

La Nex è la nuova 5N che a differenza della precedente serie ha un sensore più denso da 16mp, ancora più efficace agli alti iso ed è, finalmente, completmente gestibile in manuale (iso, tempo, diaframma) anche nei video. Infatti i video non sono malaccio.. però il sole, senza inseguimento, se ne va a passo! :mrgreen:

Grazie x le info..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Figurati :) per single/multi point intendo le due tipologie di allineamento di registax (single point vuole dire un solo punto di allineamento, multi point vuol dire più punti) e single point è adatta ai pianeti, mentre multi point per la Luna e il Sole, se ti serve aiuto con registax 4 e 5 (attualmente siamo alla versione 6) prova a guardare su questo post viewtopic.php?f=16&t=23638
La magzero può andare bene, non è male per riprendere il Sole, comunque anche la nex 5 non è male, ma la matrice di bayer fa perdere in risoluzione (ma non ti interessa molto visto i 16 megapixel) e di sensibilità. Quello che ti farà migliorare le tue immagini sarà l'uso dell'inseguimento che risolverà il problemino della fuga del Sole e della rotazione di campo (ma la focale del PST non te la farà sentire per molto ed in ogni caso esiste una modalità, se non sbaglio, in registax 6 c'è una modalità che permette di contrastarlo)

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ah.. ok.. mi vedrò la guida.. un ultimissima domanda eppoi me ne sto zitto e buono in attesa di rinforzi (MZ-5m), come caspita si allinea la CG5-GT di giorno e senza la polare??! Ad mozzum? :lol: :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Se riprendi come me da postazione fissa, fatti i segni per terra (io li ho fatti con lo scotch sul terrazzo) nei punti in cui mettere i piedi del treppiede.

Altrimenti con una buona bussola puoi fare uno stazionamento discreto, che ti consente comunque un inseguimento decente per 4-5 minuti

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
io mi sa che dovrò usare la seconda che hai detto.. :?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010