Allego alcune immagini di Giove del 28 dicembre riprese con il Dobson in modalità autotracking:
1. canon eos 550, F/5 (risoluzione naturale 1980x1040):
http://postimage.org/image/u1gsgjofh/ 2. canon 550 in modalità crop mode (640x480 - fattore zoom 7x) F/5 :
http://postimage.org/image/w7b3b1rvx/ 3. canon 550 in modalità crop mode (640x480 , fattore zoom 7x), F/10 (barlow acro TS 2x):
http://postimage.org/image/9jvu4wcbx/ 4.
http://postimage.org/image/qlt9kqgkt/Telescopio: dobson SW 12" autotracking - goto
Camera: canon eos 550d
Durata riprese: 1 minuto
Fps: 60
Iso100 ( già a 200 l'immagine diventava una palla luminosa)
Tempo di esposizione:1/60 (il massimo concesso dalla fotocamera)
Seeing: 3/5
Elaborazione: Registax 6
Somma di 1800 fotogrammi su circa 3800
Sono le mie primissime immagini planetarie, eseguite soprattutto per valutare la resa degli strumenti di cui dispongo. L'inseguimento è tale da poter garantire riprese più lunghe di 1 minuto. L'apetura dello strumento avrebbe dovuto garantire più dettagli, ma a parte il seeing non buonissimo, credo che alla cattiva riuscita delle riprese abbia contribuito anche la barlow acromatica di TS..... Naturalmente l'inesperienza è il fattore predominante!!! L'elaborazione non è stata impeccabile... anche perchè non ho ancora capito bene il funzionamento di Registax6.
A parte tutto, sono davvero felice di essere riuscito a catturare queste primissime immagini.
Naturalmente, sono graditissime le critiche e i suggerimenti per migliorare i miei risultati.
_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/