1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho voluto riprendere un pò con il Mak 127..l'altra sera seeing pessimo..nessuna foto salvata e buttato tutto..stasera credevo di fare qualcosa di decente..invece sulla Luna nulla da fare..il dettaglio si vede bene..ma mi fa sempre l'effetto "sdoppiamento" che a me da fastidio e non sò a cosa è dovuto..mentre Giove ne son contento tutto sommato. ecco le riprese


boh! che ne dite? ho perso dell'altro tempo?

dimenticavo : strumenti Mak 127 portato a 3000 mm con barlow televue 2X la camera di ripresa è la Magzero Mx5 monocromatica il software registax 6


Allegati:
Giove4.jpg
Giove4.jpg [ 11.75 KiB | Osservato 1540 volte ]
luna3.jpg
luna3.jpg [ 126.56 KiB | Osservato 1540 volte ]
luna7.jpg
luna7.jpg [ 178.01 KiB | Osservato 1540 volte ]
luna8.jpg
luna8.jpg [ 176.59 KiB | Osservato 1540 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il lunedì 2 gennaio 2012, 7:16, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove Skiwalker :wink: visto che la macchia c'era :mrgreen: forse ai ripreso qualche ora dopo di me' se no' la prendevi propio al centro,riguardo alla luna non saprei dirti puo' essere che registax combini un po' di casino in fase di somma :roll:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh si era proprio al bordo l'ho ripreso poco dopo le 19,00 ..per metterla al centro..beh posso sempre ritagliare e centrarlo io..non ci ho fatto caso essendo nel netbook ho l'immagine tagliata e ci ho dato meno importanza :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a focale nativa eè migliore


Allegati:
Luna10.jpg
Luna10.jpg [ 283.46 KiB | Osservato 1534 volte ]
luna12.jpg
luna12.jpg [ 229.35 KiB | Osservato 1534 volte ]
luna11.jpg
luna11.jpg [ 257.29 KiB | Osservato 1534 volte ]
luna9.jpg
luna9.jpg [ 254.75 KiB | Osservato 1534 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma và? Anche io ho fatto più o meno le stesse riprese nelle stesse ore con lo stesso tele :lol: però con un sensore più piccolo, quella della DMK21.

Il mio Giove nn è all'altezza del tuo ma ci sto lavorando :mrgreen: però hai fatto un buon lavoro , la Luna invece non ti è venuta bene, forse potresti provare a rifare l'eleborazione del filmato cambiando il frame di riferimento e la zona d'allineamento, le prime immagini ti erano venute meglio.


Ultima modifica di Vicchio il lunedì 2 gennaio 2012, 9:56, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker con che camera hai ripreso?

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca usa una Magzero MZ5m.


Ultima modifica di Vicchio il lunedì 2 gennaio 2012, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Luca!

Giove è veramente ottimo (stasera potrei provarci anche io, sempre che non si annuvoli!);
la Luna invece è ben più sofferta, oltretutto hai saturato troppo qualche zona, in quelle a focale doppia...molto meglio quelle a fuoco diretto!

Credo che stavolta il seeing non ti abbia aiutato, nel complesso!!

Cieli sereni, e continua così, i risultati arriveranno, e Giove è li a dimostrarlo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per le immagini lunari, molto impastate, ma del resto al seeing non c'è rimedio o cura, ma solo qualche procedura di "prevenzione"..o meglio ottimizzazione della strumentazione, in base alla serata osservativa specifica.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Luna del 1 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Peccato per le immagini lunari, molto impastate, ma del resto al seeing non c'è rimedio o cura, ma solo qualche procedura di "prevenzione"..o meglio ottimizzazione della strumentazione, in base alla serata osservativa specifica.

Andrea.



quindi lo sdoppiamento dell'immagine è colpa del seeing? ma perchè poi si fa notare solo nella Luna e non su Giove che poi era li vicino?? non c'è nessun rimedio? :cry: uff il contrasto c'è ma è sdoppiato e mi dà fastidio! preferivo immagini pessime come la volta prima almeno le ho cestinate senza pietà

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010