1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre riprese del 4 sul post precedente non posso caricarli perche' il limite e 6 immagini quindi o aperto questo il seeing come detto sull'altro viewtopic.php?f=16&t=67175 ad inizio serato era discreto ma verso la fine era buono :mrgreen: prima immagine di inizio serata cratere copernicus a 6m la seconda immagine e a 4m ma non conosco il nome del cratere in mezzo a tutti sti buchi :oops: ed un mosaico di 3 immagini di copernico e dintorni sempre a 4m,spero siano di vostro gradimento :wink:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0001 12-01-04 18-01-05.jpg
video0001 12-01-04 18-01-05.jpg [ 502.22 KiB | Osservato 1135 volte ]
video0017 12-01-04 18-47-03 400 2100 copia.jpg
video0017 12-01-04 18-47-03 400 2100 copia.jpg [ 447.21 KiB | Osservato 1135 volte ]
copernico.jpg
copernico.jpg [ 386.08 KiB | Osservato 1135 volte ]
BULLIALDUS.jpg
BULLIALDUS.jpg [ 263.66 KiB | Osservato 1059 volte ]
PITATUS.jpg
PITATUS.jpg [ 189.42 KiB | Osservato 1059 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il mercoledì 11 gennaio 2012, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono di mio gradimento :wink: Complimenti Giovanni!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Giovanni Fidone ha scritto:
la seconda immagine e a 4m ma non conosco il nome del cratere in mezzo a tutti sti buchi :oops:

E' Tycho, uno dei crateri più famosi del Sistema Solare! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
E' Tycho, uno dei crateri più famosi del Sistema Solare! :mrgreen:

Donato.


Dai questa era facile Giovaaaa! :wink:
P.s.: per imparare un po' di nomenclatura lunare ti consiglio di scaricare Virtual moon Atlas. Vedrai che bomba!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Così se lo studia! :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=yILVn3XIk1g

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea sono contento che siano di tuo gradimento :wink:

@doduz so' di un cratere lunare che si chiama tycho ma non sapevo che era propio quello che avevo ripreso grazie per il link :wink:

@Andrea be' tu sicuramente sulla luna sei molto piu' assiduo di me' :wink: io la riprendo ogni tanto e non so' mai cosa riprendo(nomi dei crateri)devo studiare :oops: grazie per la dritta.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giovanni,il meade lo spremi alla grande,spero di ritornare presto in ripresa anche io.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Andrea sono contento che siano di tuo gradimento :wink:

@doduz so' di un cratere lunare che si chiama tycho ma non sapevo che era propio quello che avevo ripreso grazie per il link :wink:

@Andrea be' tu sicuramente sulla luna sei molto piu' assiduo di me' :wink: io la riprendo ogni tanto e non so' mai cosa riprendo(nomi dei crateri)devo studiare :oops: grazie per la dritta.
Cieli sereni
Giovanni.

Ciao Giovanni complimenti per le riprese del nostro satellite, ma che ottica hai utilizzato e con che camera hai ripreso?.
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Complimenti, immagini davvero notevoli e ben elaborate!!! :D

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto :wink: son contento che sei ritornato,spero di vederti presto all'opera.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010