1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle immagini che si vendono qua e la in rete, venere è un soggetto alquanto difficile eppure date le dimensioni e la vicinanza alla terra dovrebbe essere diverso.
Questo è un mio primo esperimento.
Che ne pensate?
Setup: C8 su forcella a F15 o 20, spc900nc, filtri w23a e w47.
Elaborazione con Registax 6 di un filmato di 1500 frames.

Allegato:
Venere_20111226_1613_11.jpg
Venere_20111226_1613_11.jpg [ 14.73 KiB | Osservato 869 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Venere è tanto bello (o bella?) ad occhio nudo quanto difficile al telescopio, ripresa della sola falce a parte.
Gasparri lo scorso anno aveva fatto delle riprese molto interessanti con un C9.25 (ed anche Mars4ever con un newton 10").

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero incredibili le foto di gasparri.... :shock: forse le migliori mai viste

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente belle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male!!
Venere è davvero scomodo da riprendere, infatti ancora non ci son mai riuscito...e quest'apparizione serale è tutt'altro che ottimale, vista la scarsa altezza sull'orizzonte...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai almeno ci provi,anchio cio' provato qualche anno fa' ma con risultati scarsi(volevo vedere le nubi)ma poi mi e stato spiegato da chi lo aveva ripreso che per le nubi ci vuole una camera mono un buon ircut(non iruv cut) ed il w47 e per ultima forse la piu' importante fortuna con il seeing visto l'altezza per poi riprendere migliaia e migliaia di frame :mrgreen:
Buona feste
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Guarda, per consolarti ti metto una mia da 8'' con pianeta basso e seeing pessimo (credo 2-3/10)
E' anche il mio primo tentativo su Venere, e come vedi siamo li. :cry: :lol:

Allegato:
Venere_2011.12.08_171420.jpg
Venere_2011.12.08_171420.jpg [ 20.31 KiB | Osservato 804 volte ]


Quindi non ti scoraggiare. Il soggetto è ostico. :wink:

Eccezionali quelle di Gasparri, con tanto di nuvole visibili. Grazie per la segnalazione, Donato.
Vedo che ha usato il filtro IRpass 700. Magari ci provo anche io col mio R.IR.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, siete stati eccezionali.
Tanti auguri di Buon Anno 2012.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010