1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e Buone Feste.
Non ho mai effettuato fotografia ad alta risoluzione con il telescopio e vorrei iniziare.
Possiedo un Mak 127mm f1500mm.
Non vorrei spendere moltissimo in camere CCD, preferirei adattare delle webcam o altre cose. Gli eventuali raccordi può costruirli un mio amico che ha macchine al CNC.
Non saprei se usare una webcam (con le eventuali modifiche) oppure con una compatta tipo Canon A2200.
Chiedo a voi che avete più esperienza. :roll:
Cosa mi consigliate?
Ciao, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio una webcam, con la quale si possono riprendere molti frames al secondo che con un opportuno programma (Registax) si possono poi elaborare. Purtroppo ora le webcam con CCD non si trovano più e ci sono solo webcam con sensori CMOS che sono meno sensibili. Puoi cercare una vecchia Toucam oppure la Vesta. Naturalmente puoi cercare anche nell'usato una ImagingSource che da nuova costa 345 euro per la 640x480.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la celere risposta.
Proverò a cercare nell'usato.
Per quanto riguarda la compatta Canon pensavo di usarla non per fotografare bensì per avere dei filmati in avi da elaborare. Penso che il problema principale sia, però, togliere l'ottica dato che sono autofocus...
Modificare una webcam dovrebbe essere più semplice.
Tra la vesta e la toucam quale sarebbe da preferire?
Grazie ancora,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra Vesta e Toucam non c'è praticamente nessuna differenza. Comprare una equivale avere lo stesso sensore dell'altra. Sia la vesta pro che la Toocam che le spc si equivalgono.

Se vuoi farti un'opinione sulle potenzialità della webcam in qestione ( tenendo conto anche della strumenazione adottata) in questo forum trovi tantissimi lavori. Io uso praticamente sempre la Vesta pro nel mio sito puoi vedere i risultati.

Cieli sereni.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema delle compatte è che l'ottica è fissa e se la si rimuove si può buttare la macchinetta direttamente nella spazzatura. Allora conviene comprare una telecamera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la web cam vai qui:

http://www.morgancomputers.co.uk/produc ... e-flashed/


Ultima modifica di giacampo il lunedì 26 dicembre 2011, 23:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Tornerò a farvi visita per chiedervi ancora aiuto. Ne ho bisogno... :oops:
Ciao
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma la celestron neximage non ha il sensore CCD?

potrebbe essere un mio futuro acquisto per tentare qualcosa col mio 100ED

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La neximage allo stesso sensore delle Toucam, Philips ecc..
E' sempre un CCD a colori.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio webcam o una compattina?
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Aggiungo anche che il sensore CCD della neximage è lo stesso della SPC900, che però è molto più economica :wink: :mrgreen:

Su internet si trovano ancora modelli in vendita con naso e filtro IR.UVcut in bundle

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010