1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho avuto un pò di tempo (sia materiale che meteo) per fare qualche ripresina col PST+DMK21 e il nostro "Stellone" mi ha voluto gratificare con una serie di spettacoli :mrgreen:

Ecco un paio di stuzzichini.... :wink: ma ho anmcora qualche gigabyte di materiale da lavorare.


Allegati:
Commento file: PST+DMK21 su Eq2 motor
video0020 11-12-28 14-47-49.jpg
video0020 11-12-28 14-47-49.jpg [ 6.17 KiB | Osservato 1198 volte ]
Commento file: PST+DMK21 su Eq2 motor
video0025 11-12-28 14-56-59.jpg
video0025 11-12-28 14-56-59.jpg [ 3.88 KiB | Osservato 1198 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ci vuoi proprio dar dentro con le riprese :wink: Bravo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, stò muovendo i primi passi in questo grande Cosmo della ripresa astronomica :mrgreen:
Ieri ho ripreso il Sole col PSt nel pomeriggio, la Luna col Mak127 e poi Giove con lo stesso strumento, ora ho un pò di roba da elaborare e tanti consigli da chiedere :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai così! alla grande! da me stasera piove...se no ero in cortile come ieri! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciaoo,
se puoi postale un po più grandi che non si riescono a capire :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai Vicchio che vai benone!!! :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai postato la ripresa intera o hai ridimensionato, sembrano al 50% di quelle reali.

Primo consiglio: maschera il disco, a seconda del software che usi puoi farlo o con la "bacchetta magica" selezionando il bianco del disco e riempendolo di nero, o diesgnando un cerchio nero dell'opportuno diametro.
In questo modo l'occhio viene meno abbagliato e si apprezzano maggiormente i tenui dettagli della protuberanza. :D

Vedrai che ti divertirai, ci aspettano anni di sole spettacolari.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, le ho elaborate un pò alla buona, quanto alle dimensioni tente presente che si tratta di due riprese fatte usando la funzione ROI ( Region of Interest) della camera che peremtte di riprendere solo la zona che interessa, e siccome il sensore è già piccolo di suo e la focale è di soli 400mm.... proverò a usare il resamplimg a 1,8x :wink:

Intanto ecco un altro paio di immagini sempre riprese col ROI:
Allegato:
video0025 11-12-28 14-56-59 COLOR.jpg
video0025 11-12-28 14-56-59 COLOR.jpg [ 17.65 KiB | Osservato 1157 volte ]


Allegato:
video0021 11-12-28 14-52-01color.jpg
video0021 11-12-28 14-52-01color.jpg [ 24.06 KiB | Osservato 1157 volte ]



e una invece più normale:
Allegato:
video0010 11-12-28 14-32-34 COLOR.jpg
video0010 11-12-28 14-32-34 COLOR.jpg [ 112.84 KiB | Osservato 1157 volte ]


Tutte colorate con Gimp seguendo le istruzioni dell'ottimo Pilolli :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Vedo che non stai con le mani in mano. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sono buone, anche se mi associo anche io al suggerimento di mascherare il disco in quelle a "palla bianca": da meno fastidio come impatto visivo, e fa apprezzare meglio i getti al bordo.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una nuova elaborazione provando a seguire qualche dritta di Friedman :wink: anche se ancora devo capire come fare il cielo azzurrino e mantenere le macchie solari nere, ovvero devo imparare a lavorare con i livelli, però mi stò allenando con Gimp :mrgreen: divertente è divertente lo stesso 8)
Allegato:
Sole 28 dicembre alla friedman.jpg
Sole 28 dicembre alla friedman.jpg [ 242.48 KiB | Osservato 1119 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010