1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 25-12-2011...alle prime armi
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto ripresa con la chamaleon elaborata con registax , premetto che non sono molto pratico ad elaborare con registax però il seeng era buono 4/10
che ne pensate?


Allegati:
giove nonna.jpg
giove nonna.jpg [ 21.69 KiB | Osservato 955 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
risultato incoraggiante :D
sposto nella sezione giusta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Nuvola. E' molto scura, e c'è del rumore non indefferente.
Però il segnale di base c'è.
Qualche altro dato? a che Focale Equivalente hai ripreso? quanti frames? Hai usato filtri?

Scusa, cosa intendi con l'associazione "4/10" = "seeing buono"? :shock:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon gorno cikket
credo anche io che il segnale ci sia però non ho usato ne filtri ne la barlow da 2x , di focale ho un 2000 (C8 celestron) il fatto è che come detto in precedenza non ci so fare molto con registax appunto per eliminare il rumore e aumentere i dettagli tirandoli fuori .
ho fatto un video di 2200 frame con la chamaleon , voi che impostazioni mi consigliate su registax ?
cmq stasera riprovo a fare qualcosa in alta quota sui 1600 metri in montagna , magari riesco a fare qualcosina di meglio il problema appunto è saper usare i programmi nel modo piu corretto senza bruciare la foto o renderla troppo buia =)
grazie mille in anticipo dei consigli , sono un principiante ho ancora tutto da imparare! :D :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
La cosa più importante è avere una ripresa con i livelli di luminosità giusti.
Quindi in fase pre-registax

Questo lo vedi tramite l'istogramma (quasi tutti i software di cattura video ti permettono di visualizzarlo).
Se i valori dei 3 canali sono intorno a 160-180 ADU allora il video sarà buono, dal punto di vista della luminosità.
Ad uno stesso valore ADU puoi arrivare settando i vari parametri di rirpesa (gain, esposizione, gamma, fps) con combinazioni diverse. Qui viene il bello: cercare la combinazione adatta per avere un buon segnale, non eccessivamente rumoroso.

Fatto questo, sei già a buon punto.

Poi ci sono allineamento e stacking con registax, nonchè uso dei wavelets per migliorare il contrasto dei dettagli

Poi un'ultima fase di "ritocco" con cui bilanciare luminosità, contrasto, curve e colori

Quindi sono questi i 3 livelli di acquisizione e lavorazione. Se parti male dal primo, gli altri non fanno miracoli.


Vedrai che con qualche prova riuscirai a mettere a punto il tutto.

Buone riprese :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010