L'atmosfera nataliza ieri mi ha spinto tornare in ufficio in ritardo per montare il telescopio e dedicarmi un'oretta al sole. Ultimamente la foschia mi perseguita e le poche volte che il cielo si presenta passabile il sole non mostra dettagli che mi piacciano. Questa volta però una bella protuberanza faceva bella mostra di se, proprio quello che aspettavo; da tempo volevo riprovare a creare una breve animazione sulla evoluzione di una protuberanza ed ho potuto così fare qualche esperimento su diversi metodi di acquisizione.
Ho persino dimenticato di fare le classiche riprese per assemblare il mosaico del disco tanto ero focalizzato sulla cosa.
Avendo verificato che il seeing non era totalmnte da buttare, ho voluto acquisire i dati principali con la lente della barlow montata; metodo classico, 30 secondi di riprese intervallati a 2 minuti per un'ora, con tempi esposizione che son partiti con 50ms di esposizione per arrivare a 69ms sulle ultime.
Sul
mio sito o su
Youtube (
No rewind version) potete vedere l'animazione, vi consiglio di guardarla a piena risoluzione e non la 360p che suggerisce al caricamento. Spero vi piaccia.
