1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova su luna - C8 a 8mt di Feq
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Volevo proporvi un esperimento dell'8 Dicembre scorso.
Ho effettuato delle riprese lunari prima e dopo cena, con la dmk21 e filtroR.IR, seeing oscillante tra 5/10 e 7/10 (qualche sporadica punta dopo cena).

Prima di cena ho ripreso con Focale equivalente di 6mt, tramite una barlow TV 3x.

Dopo cena ho voluto esagerare ed ho messo il diagonale dopo la barlow. A spanne dovrei aver superato di un po' gli 8mt di Feq. L'ho calcolato facendo il rapporto tra le dimensioni dei crateri in PS.

Purtroppo qualcosa non è andato per il verso giusto, e forse non avevo nemmeno le condizioni ideali (ad esempio mio figlio che correva nel salotto non è stato certo un toccasana per la stabilità della ripresa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), fatto sta che a questa focale il tele mi ha fatto capire chiaramente che ci lavorerà con un seeing da 8/10 almeno.
La curiosità era vedere il livello di dettaglio lunare ad 8mt. In live view è stato molto bello, le elaborazioni delle riprese meno.
Sono arrivato a 1200-1300 ingrandimenti, quindi ben oltre i 500 teorici con cui il tele non dovrebbe avere problemi :lol:

Ho ripreso 1500 frames ed elaborati 800-1000, allineato con avistack2 e wavelettato con registax6. PS per il ritocco finale in luminosità e contrasto.

Posto le immagini salvabili (forse) a 8mt per dovere di cronaca

Allegato:
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231658_Schickard-Inghirami.jpg
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231658_Schickard-Inghirami.jpg [ 188.71 KiB | Osservato 742 volte ]

Allegato:
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231145_rime.sirsalis.e.darwin.jpg
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231145_rime.sirsalis.e.darwin.jpg [ 128.71 KiB | Osservato 742 volte ]

Allegato:
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231020_Grimaldi.jpg
Luna_2011.12.08_Feq8mt_231020_Grimaldi.jpg [ 206.98 KiB | Osservato 742 volte ]

Allegato:
Luna_2011.12.08_Feq8mt_230051_PYTHAGORAS.jpg
Luna_2011.12.08_Feq8mt_230051_PYTHAGORAS.jpg [ 110.18 KiB | Osservato 742 volte ]




Queste sono due immagini per confronto a 6mt su Grimaldi e la rima Sirsalis.
Nonostante la focale minore, non sono così meglio delle precedenti per seeing e altezza lunare pomeridiani.

Allegato:
Moon_2011.12.08_Barlow3x_190130_Grimaldi.JPG
Moon_2011.12.08_Barlow3x_190130_Grimaldi.JPG [ 134.8 KiB | Osservato 742 volte ]

Allegato:
Moon_2011.12.08_Barlow3x_190800_rime.sirsalis.e.darwin.jpg
Moon_2011.12.08_Barlow3x_190800_rime.sirsalis.e.darwin.jpg [ 124.51 KiB | Osservato 742 volte ]



Qualcun altro aveva già provato sulla luna con un SC 8'' ad 8 metri? Com'era andata?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova su luna - C8 a 8mt di Feq
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che i risultati siano più che buoni, quì comanda il seeing purtroppo e a lui dobbiamo affidarci :wink:
complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova su luna - C8 a 8mt di Feq
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:52 
Tranquillo per il bimbo che corre, io ne ho due che quando lo
fanno, sembrano dei cavalli imbizzarriti, specie il più piccolo,
diciamo che rendono le osservazioni più allegre.
In effetti non c'è molta differenza tra le due tipologie di riprese,
ma la poca incisività dell'immagine è chiara, e non poteva essere diversamente.
In ogni modo sono abbastanza gradevoli e ben elaborate.
Però potevi studiare meglio le inquadrature !

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova su luna - C8 a 8mt di Feq
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie a Giuseppe e Turi.

@Turi: Per il problema delle inquadrature, in effetti ho ripreso un po' a casaccio, non avevo nemmeno programmato soggetti particolari. Poi a quella focale per i crateri più grandi c'è da fare il mosaico, perchè non c'entrano tutti nelle mie webcam (vedi Schickard, Grimaldi ed un pezzetto di Phytagoras :oops: :lol: ).

Diciamo che in questa prima fase ero più interessato a saggiare il livello di dettaglio possibile piuttosto che alla qualità generale del "prodotto finito" :wink: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010