1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, volevo proporvi un Marte della notte del 16 di questo mese.
In attesa di un'ipotetica coda della Lovejoy che in quelle ore rischiava di sbattere contro il sole, ecco il Pianeta Rosso sui 50gradi di altezza.
Il seeing era indecente, ma le nuvole incombevano, sapevo che l'attesa per la cometa aveva ottime probabilità di rivelarsi inutile ed ho voluto portare comunque il bottino a casa, il ricordo di una notte insonne :D
Tutti i dati sono in scheda, quadricromia con luminanza sintetica in registax e solita tecnica con due soli filtri, un R+IR per il rosso, un L per il blue e verde dalla somma dei due: con un 3-4/10 era veramente difficile ottenere di più...
A voi la parola :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E sei sicuro di non aver dimenticato niente?

:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccolo qua, la connessione dal cellulare non è il massimo :wink:


Allegati:
mars 2011 12 16.jpg
mars 2011 12 16.jpg [ 80.43 KiB | Osservato 1296 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:10 
Considerando le dimensioni del pianeta direi che è più
che buona.
Personalmente non provo a riprenderlo dall'agosto del 2003,
bei tempi quelli !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema non è tanto rappresentato dalle ridotte dimensioni angolari, quanto dal seeing della nottata, effettivamente inadatto a riprese in alta risoluzione. Non è da trascurare, inoltre, la focale equivalente di ripresa di quasi 10m : se mi fossi tenuto più basso il disco planetario sarebbe stato troppo piccolo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao matteo,a me piace molto anche se il seeing dici non fosse buono,sicuramente avrai visto la mia ripresa del 20,anche io col piccolo c4 devo tirare a buco la focale altrimenti non si vede nulla su marte.
comunque i miei complimenti perchè è un pianeta difficile :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:37 
Avevo notato la focale molto spinta, ma del resto non potevi fare altrimenti per ottenere
delle dimensioni discrete del pianeta sul sensore.

Hai fatto un ottimo lavoro in ogni caso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, già un buon dettaglio se dici seeing scaro.
ma la foto l'hai un anno fa? ;)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, la foto è di quest'anno :D
Giano devo complimentarmi anche io con te, ti seguo, ma spesso in silenzio, non avendo sempre tempo per farlo attivamente: le immagini che ottieni con il 4" hanno dell'eccezionale!
Speriamo che il seeing sia clemente in questa opposizione, perchè con il dischetto piccolo sarà necessario tirare alla morte la focale delle nostre riprese :D
Intanto godiamoci questi "assaggi", queste primizie stagionali e scaldiamo i motori :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di qualche notte fa...
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 3:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: seeing 3-4 :?:
Caspio! Dovevi essere proprio affamato!
Amore e gioia per te e pure per la cometa che ce l'ha fatta. :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010