1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E da un bel po' che sono assente dal forum tra problemi vari che spero di risolvere al piu' presto :cry: ed anche per via del seeing che da piu' di un mese mi perseguita :mrgreen: ma ieri sera mi e venuta la voglia di riprendere e quindi tele fuori sul balcone ed dopo neanche un'ora incomincio con Giove :mrgreen: il seeing devo dire che era una favola mai visto Giove cosi' fermo o quasi peccato che di dettagli non ne vuol mostrare forse per la troppa umidita' che era sull'80& e nuvole sparse qua e la' :twisted: ma mi son divertito mi son sparato una 20ina di filmati driblando le nuvole :lol: alla fine decido lascio tutto fuori ed aspetto marte :wink: non lo mai ripreso e visto come si presentava la serata non me lo avrei perso :mrgreen: ma mi son svegliato troppo tardi (4:15) marte gia' era troppo alto e nuvole a gogo :twisted: (fantozzi a me me fa' un baffo)son riuscito a fare una sola ripresa ma va' bene c'e tempo per marte.
Spero di non avervi annoiato :lol: :lol:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0005 11-12-09 18-02-17 1500 2300.jpg
video0005 11-12-09 18-02-17 1500 2300.jpg [ 220.95 KiB | Osservato 1680 volte ]
video0009 11-12-09 17-41-39 1500 2300.jpg
video0009 11-12-09 17-41-39 1500 2300.jpg [ 160.66 KiB | Osservato 1680 volte ]
video0002 11-12-10 04-18-10 800 2500 copia 2.jpg
video0002 11-12-10 04-18-10 800 2500 copia 2.jpg [ 71.91 KiB | Osservato 1680 volte ]
video0003 11-12-09 17-56-45 1250 2300 1.jpg
video0003 11-12-09 17-56-45 1250 2300 1.jpg [ 147.66 KiB | Osservato 1506 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il lunedì 12 dicembre 2011, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellenti Riprese Giovanni, complimenti davvero.
Bellissime tutte. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me riprese eccezionali, fantastico Marte, anche se ora troppo piccolo e lontano, ma verranno tempi migliori.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Tanto di cappello Giovanni :) complimenti!

P.S spero che i problemi siano riguardo l'EQ6 :mrgreen: o una ripresa andata male :evil: e non altro di grave ;) A presto!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime queste immagini Giovanni, soprattutto in relazione allo strumento adottato. Tanti bei dettagli, in sontonia con le potenzilità di un 8''. Ottimo lavoro. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Giovanni queste sono le tue migliori immagini complimenti ,sono contentissimo per te :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, complimenti per le belle riprese, e si quì il seeing fà rabbrividire, avevo postato un filmato su facebook dove si vede chiaramente che condizione di seeing pessimo ho
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a rispondere a tutti :mrgreen:
@ Angelo grazie per il complimento fa' sempre bene per andare avanti e fare sempre meglio(seeing permettendo)

@ reynolds questa e la mia prima volta su marte mai ripreso prima :mrgreen: ti posso dire che il seeing per marte era orrendo niente a che vedere con quello delle riprese di giove dove giove era immobile o quasi :roll: ma vedere quel piccolino sul monitor che ogni tanto mostrava quei minuscoli dettagli era fantastico a dir la verita' mi sarei aspettato peggio :mrgreen:

@Ola'Giancarlo no l'eq6 va alla grande quella e un mulo :mrgreen: no altri problemi ma spero di risolvere presto :roll: e grazie per i complimenti :wink:

@ Grazie Andrea :wink: io credo che si possa fare ancora meglio con un 8 anche perche' come dicevo il seeing era buono per meta' (immagine quasi ferma ma dettagli sul disco quasi nulli) mi piacerebbe vedere cosa riuscirebbe a fare un 8 con un seeing tipo quello di Ale o quello che si ritrova Marco Guidi :wink

@ Grazie Fabri' son contento che ti piacciono almeno stavolta non mi ai bacchettato per il fuori fuoco :mrgreen:

@ Grazie Giuseppe :wink: a chi lo dici dopo piu' di un mese una serata decente :mrgreen: ora chissa' quando rivedro qualcosa sul monitor
p.s entro poco e niente su facebook ma devo andarmelo a vedere il tuo filmato anche per vedere le differenze di seeing :wink:

Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti giovanni!
ottime immagini, molto bello (seppur piccolo) in particolare marte.

come forse non saprai ho preso anche io un acf e spero di riuscire a sfornare presto qualche risultato (anche se qua le nuvole ci hanno messo un bel po' per arrivare ma ora sembra che vogliano farci compagnia per molto tempo).

in bocca al lupo per i problemi di cui accenavi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonio :wink: ottima scelta riguardo all'acf (nente da ridire sui celestron ci mancherebbe) per me' sono tutti ottimi sia gli uni che gli altri pero' almeno sull'acf c'e il blocco del primario ed gia' e un'ottima cosa :mrgreen: pero' ora sono curioso riguardo al diametro che ai preso :roll: :roll:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010