1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere di Natale
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al ritorno dal pranzo di Natale, pieno come una zampogna, mi sono affaccaito al balcone e da sopra i tetti vedo questo bell'astro brillare nel crepuscolo.
Arraffo una compatta digitale e gli faccio qualche scatto, questo è il migliore.
Tanto per divertirsi e augurarvi un buon natale.


Allegati:
IMG_4449.JPG
IMG_4449.JPG [ 43.29 KiB | Osservato 1240 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manca qualcosa forse? :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io tornando a battipaglia oggi pomeriggio, sulla A3 ho visto venere e una falcetta di luna incantevoli... sopra una collinetta piena di "mulini a vento" (le pale eoliche).
peccato non avere un fotocamera!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao voyager buon natale anche a te e tutti gli utenti,mi fa piacere che non sono l'unico che quando cammina per strada ad ogni ora guarda il cielo.....anche io stasera ho visto la congiunzione luna venere e la compattina ce l'avevo bella pronta....per chi se l'è persa ecco la mia foto di stasera ...foto del kaiser....comunque rende l'idea no?


Allegati:
aapng.png
aapng.png [ 419.52 KiB | Osservato 1203 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardare al cielo e sapere che Venere sta lì, Giove invece sta là...
Proiettare a mente la linea equatoriale e le orbite....
Sapere dive siamo in una prospettiva più ampia....

Toh, un flare iridium! Beeeeeeello...



La nostra passione è tra le più belle, non ci sono "santi da appendere"

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io non ho saputo resistere vedendolo dalla finestra.
Uno scatto veloce per ricordo.
Certo sarebbe stato più suggestivo con un panorama montano o su un lungo mare. :)


Allegati:
Commento file: venere e luna al tramonto
venere-luna.jpg
venere-luna.jpg [ 118.64 KiB | Osservato 1168 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto bella pure stasera!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Da Cima Grappa... in remoto. :D

Donato.


Allegati:
1834.jpeg
1834.jpeg [ 99.36 KiB | Osservato 1110 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, mentre rientravo, ho visto Venere. Subito appena arrivato sono uscito fuori con il tele per vederla per la mia prima volta.

Puntato subito ma gia era bassa sull'orizzonte. Il problema principale era che non riuscivo a mettere a fuoco, nemmeno con gli oculari con focale piu lunga (parlo di 35x).
Dato colpa al fatto che il tele non era a temperatura, quindi ho aspettato un po, poi fatto un salto su giove, bello come al solito :)

Quando ho riprovato su venere, era quasi tramontato, quindi non c'e' stato molto da vedere! :(

Cmq ho fatto qualche prova in intra ed estra focale, su una stella e credo che il tele sia abbastanza scollimato... ecco la causa dei scarsi risultati su Venere! E comunque molto bello guardare il cielo e avere almeno le nozioni base di saper riconoscere qualche pianeta.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Anche io non ho resistito a fotografare la congiunzione Luna, Venere, castello e... un sacco di rami!!!
Spero vi piaccia.
Colgo l'occasione per augurare Buon Natale (in ritardo) e Buon anno a tutti


Allegati:
IMG_6092 forum.jpg
IMG_6092 forum.jpg [ 234.08 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010