1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
non sono un grande esperto di riprese planetarie (in effetti non sono un grande esperto in generale), ma ogni tanto mi diverte produrre qualche immagine del Sole, della Luna o di qualche pianeta elaborata a partire da filmati realizzati con una DMK21 o una DMK41.

Fino a poco tempo fa usavo K3CCDTools 3 per aprire il filmato, fargli selezionare i fotogrammi migliori, allinearli e sommarli. L'elaborazione vera e propria (se quella mia può essere considerata tale) la affidavo a MaxIm DL o qualche volta ad AstroArt.

Ora succede che il mondo dell'informatica evolve ed a volte si ha voglia, o si è costretti, a rinnovarsi e quindi da alcuni mesi sono passato al sistema operativo Windows 7 a 64 bit. Sono riuscito a far funzionare in questo nuovo ambiente tutto quanto mi serviva, ma K3CCDTools 3 non ne vuole sapere.

Per questo motivo vorrei tentare di cambiare il programma e cerco un consiglio su quale a vostro avviso sia quello che fa meglio la selezione, l'allineamento e lo stacking dei fotogrammi di filmati anche lunghi e pesanti come quelli che realizzo spesso sul Sole a tutto disco con la DMK41.

Per me è importante che il programma sia stabile, piuttosto veloce e ragionevolmente semplice da usare, e che possa salvare l'immagine finale ad almeno 16 bit.

Vi ringrazio per ogni suggerimento vorrete darmi, compresi i più ovvi (come detto non ho mai usato nulla che non fosse K3CCDTools 3 e quindi non conosco altri programmi).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
il più ovvio te lo dico io :D
registax!

visto che, oltre a chi come me fa 3 immagini all'anno, lo usano tutti (o quasi) "i nigliori" non deve essere male!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se va su W7 (su vista sicuramente sì).
Avistack2
Free, semplice, potente.
Lo preferisco a Registax sul Sole

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Registax ti consiglio di utilizzarlo sui pianeti, dove l'allineamento è abbastanza semplice. Sui larghi campi da sommare vince Avistack, sia su Luna che sul Sole. Prendi in considerazione anche Iris, un po' più difficile da utilizzare, ma molto potente. ( Io uso, registax 5.1, registax 6, Iris e Gimp ). Avistack l'ho usato poche volte, a causa dell'inseguimento manuale e del conseguente non corretto allineamento dei frames da parte del programma.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie per i primi consigli. Proverò Avistack e Registax (con Iris ho un vecchio conto in sospeso...) e semmai partirò con le richieste d'aiuto.

Edit: Ho visto che c'è una discussione simile a questa:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=66203

La seguo con interesse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e questo dove lo mettiamo?
http://www.astrokraai.nl/autostakkert.php
pare sia più efficiente e anche un po' più efficace dei blasonati di cui sopra.

Considera anche che l'autore è un pastafariano :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
e questo dove lo mettiamo?
http://www.astrokraai.nl/autostakkert.php
pare sia più efficiente e anche un po' più efficace dei blasonati di cui sopra.

Considera anche che l'autore è un pastafariano :mrgreen:


e che è? pare a te oppure pare in generale? lo hai provato? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora no, ma se cerchi su google, c'è chi ne parla un gran bene (e anche un confronto diretto con registax)
:mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
ancora no, ma se cerchi su google, c'è chi ne parla un gran bene (e anche un confronto diretto con registax)


mmm
...Only for grayscale recordings...

mi pare una limitazione non da poco, pero'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per stacking di filmati
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ne farei una per canale e poi le monterei.
Non so se hai notato il risultato sull'urano di fonta16 :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010