1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Celestron S.C. celestar fastar 8" f/10
Konus rifrattore 80 f/12,5
Webcam Philips toucam pro II filtro ircut
Nikon d70
Sito osservativo: prealpi bergamasche 800m slm


Ultima modifica di Simone Martina il mercoledì 14 dicembre 2011, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Messaggio modificato per maggiore leggibilità, chiarimenti in MP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli allegati sono qui: viewtopic.php?p=773988#p773988

Per me sono semplicemente foto sfuocate.
Se non riesci a metterle meglio a fuoco penso si possa ragionare del perché non ci riesci, non del fatto che si possa fare di meglio con immagini fuori fuoco.
IMHO

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Marcopie ha scritto:
Gli allegati sono qui: viewtopic.php?p=773988#p773988

Per me sono semplicemente foto sfuocate.
Se non riesci a metterle meglio a fuoco penso si possa ragionare del perché non ci riesci, non del fatto che si possa fare di meglio con immagini fuori fuoco.
IMHO



bene, lo avevo pensato anch'io, di fatti ho prima costruito una maschera di Hartman per una corretta collimazione delle ottiche, poi mi sono costruito una maschera di Bathinov per una corretta messa a fuoco, poi visto che i risultati non cambiavano ho lasciato le ottiche ad acclimatarsi per 4 h anzichè la consueta ora.
I risultati sono quelli che ho postato. Non accettando di non poter far meglio mi sono iscritto al forum...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gigi68 ha scritto:
Non accettando di non poter far meglio mi sono iscritto al forum...

E hai fatto bene! :D
Ciao Gigi, le immagini sono sicuramente molto al di sotto di quanto si può ottenere con la strumentazione a tua disposizione.
Una curiosità: ma nell'osservazione diretta (occhio nell'oculare) come ti appare la Luna?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
doduz ha scritto:
Gigi68 ha scritto:
Non accettando di non poter far meglio mi sono iscritto al forum...

E hai fatto bene! :D
Ciao Gigi, le immagini sono sicuramente molto al di sotto di quanto si può ottenere con la strumentazione a tua disposizione.
Una curiosità: ma nell'osservazione diretta (occhio nell'oculare) come ti appare la Luna?

Donato.


Bene con super plosses da 40, 26 non mi riesce di mettere perfettamente a fuoco con il 6 mm, sono miope e faccio tutto con gli occhiali, ma ciò non giustifica una ripresa webcam così fuori fuoco visto che è live sul pc...
e per quanto concerne la nikon uso camera control pro II e faccio decine di scatti da pc prima di determinare il miglior fuoco, che comunque non è mai soddisfacente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non ho capito perchè hai fatto un copia incolla di tutta la pagina relativa al post che avevi aperto in "Neofiti"...sarebbe stato sufficiente ed utile copiare solo la parte di testo e postare i link alle immagini o meglio caricarle come allegato al messaggio.
Per quanto riguarda le foto, sicuramente sei fuori fuoco, dovresti usare una webcam per sommare centinaia di frames, e per di più con la strumentazione che ti ritrovi non puoi aspettarti grandi cose, non essendo questa vocata per la fotografia planetaria in alta risoluzione.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
matteom29 ha scritto:
Ciao, non ho capito perchè hai fatto un copia incolla di tutta la pagina relativa al post che avevi aperto in "Neofiti"...sarebbe stato sufficiente ed utile copiare solo la parte di testo e postare i link alle immagini o meglio caricarle come allegato al messaggio.
Per quanto riguarda le foto, sicuramente sei fuori fuoco, dovresti usare una webcam per sommare centinaia di frames, e per di più con la strumentazione che ti ritrovi non puoi aspettarti grandi cose, non essendo questa vocata per la fotografia planetaria in alta risoluzione.


ok il copia e incolla non si ripeterà, per quanto concerne l'uso della webcam ho postato foto di luna e giove frutto di sommatoria di centinaia di frames, come da descrizione, ma il risultato è peggiore delle foto riprese con la reflex... come da descrizione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
matteom29 ha scritto:
con la strumentazione che ti ritrovi non puoi aspettarti grandi cose, non essendo questa vocata per la fotografia planetaria in alta risoluzione.

Su questo aspetto non sono tanto d'accordo, ecco un paio di riprese fatte col C8 e trovate velocemente in rete:

Immagine

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettate, ovvio che un C8 sia adatto all'alta risoluzione :)
Ma lui riprende con il C8 o con il konus ?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandato qui dal forum "neofiti"
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
matteom29 ha scritto:
Aspettate, ovvio che un C8 sia adatto all'alta risoluzione :)
Ma lui riprende con il C8 o con il konus ?


ogni foto postata ha tutte le informazioni, comunque con il c8...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010