Ragazzi
come per l'immagine di Giove del 30/11 e del 01/12, così anche per queste immagini che presenterò in 3-4 trance posso assolutamente ritenermi soddisfatto per il grado di dettaglio raggiunto.
Tutte le immagini che vedrete sono state ottenute con un Celestron C14HD abbinato ad un filtro a tutta apertura autocostruito con astrosolar 3.8
Ho applicato poi una barlow 2X/2,5X C.Zeiss e un filtro irpass astronomik 807 nm per attenuare gli effetti deleteri del seeing che in qualche video ha toccato punte anche di 8/10 (diciamo che oscillava tra i 5/10 e i 7/10 e più)
E ora ecco le immagini.
Buona visione.
Alessandro
Allegato:
AR11362 barlow 2X.jpg [ 266.92 KiB | Osservato 1227 volte ]
Allegato:
AR11362 right side.jpg [ 321.21 KiB | Osservato 1227 volte ]
Allegato:
AR11362.jpg [ 297.8 KiB | Osservato 1227 volte ]
Allegato:
AR11364.jpg [ 324.55 KiB | Osservato 1227 volte ]
Allegato:
AR11365 right side.jpg [ 298.96 KiB | Osservato 1227 volte ]
Allegato:
AR11365.jpg [ 315.97 KiB | Osservato 1227 volte ]
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM