Io mi sono perso i precedenti topic anche perché, pur leggendo il forum da tempo non lo facevo assiduamente. Poi sono da poco qui quindi rispondo con un confronto che ho fatto io appunto per vedere come si comportano i 2 software.
In sostanza: preferisco di gran lunga Avistak, anche per le cose che faccio io: prediligo la Luna.
Avistak è insuperabile, a mio modo di vedere per le elaborazioni di filmati lunari, di gran lunga superiore.
Registax: pensato più per gli astrofili che fanno riprese planetarie, meno per soggetti lunari. Ma se prima con la vers. 5 Registax reggeva il confronto anche con Avistak (le immagini che allego sono fatte con la vers. 5), adesso con le nuove inplmentazioni della versione 6 non ci capisco più nulla: non funziona a dovere, e anche quando mi cimento su soggetti planetari (Giove e Saturno) vengono fuori risultati finali mostruosi e improponibili. Il software, al giro di boa tra la vers. 5 e 6 ha proprio cambiato comportamento e lo trovo troppo spesso ingestibile. Insomma non lo preferisco, anche se ogni tanto tento di imparare ad utilizzarlo.
Per cui io per ora preferisco Avistak, come avevo detto anche per come riesce a trattare il tipo di soggetto che prediligo riprendere.
Infine: Ho anche un altro problema con Registax (V. 5 e anche 6), a cui gli sviluppatori non sono riusciti mettere mano con serietà e risolvere per quanto mi riguarda. Ma è un problema che riscontro molti avevano e hanno risolto, da me non succede. Registax sembra non riuscire a caricare filmati che superano il Giga di memoria. Con la mia camera DMK31 corrispondono a 1360 fotogrammi. Un filmato oltre quel n. di fotogrammi non riesco a caricarlo e quindi a elaborarlo. Devo comunque ricorrere ad Avistak. Un'altra ragione per cui preferisco (per forza) quest'ultimo. Non ho mai capito da cosa dipenda e come rimediarvi. Credo sia la gestione HW/SW della memoria del mio computer, in ogni caso, un software che non è capace di "caricarsi" nella giusta maniera e funziona solo su un numero limitato di macchine (a differenza di Avistak) credo sia un software che non è stato sviluppato con la dovuta perizia.
Ecco le 2 foto per il confronto. Sono dei Crop di un'area lunare che ho fatto l'altr'anno. Per apprezzare la differenza di resa è meglio scaricarle e fare il "blink" con un softweare apposito. Si vede che Avistak interviene in maniera più fine nei dettagli piccoli. Registax (qui in vers. 5 ma le cose non sono cambiate con la 6) non si rivela così potente, nonostante in quel caso io abbia fatto il melgio che potevo e per quanto fossi capace.
Immagine elaborata con Registax 5
http://postimage.org/image/ib36vkjpd/Stessa immagine (filmato) elaborata con Avistak
http://postimage.org/image/p9bwf977l/ciao