1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anomalia durante le riprese ...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, vi inoltro due immagini grezze prelevate da un filmato delle ultime riprese di giove del 25 novembre.
La cosa anomala che ho notato (non in tutti i filmati ma solo certuni e pochi), che l'immagine fluttua di luminosità come mostrano i file allegati...
Le altre volte lo imputavo alla trasparenza, ma il 25 novembre non vi era ombra di nubi in cielo, non penso che sia la telecamera poiché lo dovrebbe fare sempre invece in totale lo notato 3 volte in 3 serate distinte, può capitare per caso, quando le regolazioni sono mal calibrate es. fps o Gain? Ho più facile un brutto Bug in Genika?

Il fenomeno e fastidioso poiche poi Registax non riesce ad eseguire un decente stack delle immagini...

Secondo voi cosa può essere? Vi è mai capitato?

Ciao,
Thomas


Allegati:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 155.53 KiB | Osservato 332 volte ]
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg [ 140.52 KiB | Osservato 332 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia durante le riprese ...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Non ho capito una cosa: ti capita che nella stessa ripresa hai all'improvviso un frame più scuro, ma il resto è comunque della stessa luminosità, oppure c'è uno scurimento graduale scorrendo i frames?

Potrebbe essere un problema di interazione drivers camera - software cattura.

A me la DMK21 col software proprietario faceva qualche capriccio: ogni tanto (spesso, per la verità) mi generava dei frames totalmente neri all'interno del filmato.
Con Firecapture invece non ho nessun problema.

Boh! :shock:

Se non lo usi già, provalo. E' forte. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia durante le riprese ...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Max, il fatto e che il file si scurisce scorrendo il cursore in basso a Registax, ovvero non è che avviene un calo nel tempo, ma la cosa è intermittente ( ma non è presente in tutti i filmati, forse ci vogliono certe circostanze di ripresa, gain,fps, ),boh...
Anche io comunque penso che sia imputabile al softwear d gestione, il fatto e che l'ho pagato 50€... Mi scoccerebbe non poco passare ad uno free per questo motivo, secondo me e un Bug del programma a questo punto, ora ho scritto anche al programmatore di Genika, ma pare che rientri l'1 dicembre (domani), e via per lavoro pare ...

Grazie intanto per le info e consigli al riguardo.

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia durante le riprese ...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me capita con la magzero ed il suo software, ma al contrario, cioè alcune volte impazzisce ed ha dei burst di luminosità fino a cancellare i dettagli del soggetto per poi tornare normale.
Non ho mai capito come mai, me lo fa con tutti i pc che ho provato, penso sia proprio il driver che è buggato. :P

Nel tuo caso può essere una cosa simile, magari in determinate condizioni (fps, gain, adu) va in tilt l'algoritmo.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia durante le riprese ...
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Risolto forse l'arcano....
Questa mattina mi ha risposto Frédéric, ovvero il programmatore di Genika.
Di seguito posto direttamente la sua lettere in risposta alla mia.
Magari questo problema non è solo mio e così spero di essere di aiuto anche per altri.
Il problema pare sia comunque legato ai file .SER in certe situazioni di utilizzo delle telecamere...

Ciao,
Thomas

--------------------------------------------------------------------------

Hi Thomas,

That is due to registax dynamic detection when your histogram isn’t filled enough. Registax doesn’t take into account the bit depth information of the SER file header. So when the level of the image is too low, it can change of bit depth mode (for example switch to 7 bits when the image pass below 127 ADU in 8 bits mode). That happens with all SER files whatever generated them (this is know by Lucam users with Lumenera). The image inside the file is correct, you can check this with the SERtoolbox viewer.
The only way to avoid this is to acquire with a 90% filled histogram.

Best regards,

Frédéric.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010