1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
La scorsa domenica mi sono dilettato a riprendere un po' di sole, visto che la giornata lo consentiva.

Le riprese a focale nativa di 2mt sono venute carine, e le pubblico (da qui il nome del post). Le altre, provate con la barlow TV 3x sull'onda dell'entusiasmo, le ho dovute buttare perchè molto sfocate.

Le riprese riguardano alcune delle macchie principali di questo periodo, tra cui l'incavolatissima 1358 che sembra quasi una farfalla
Lo strumento utilizzato è il Celestron Nexstar 8 SE, la camera è la DMK21. Ho usato un filtro R.IR Baader.
1500 frames catturati a 60fps, di cui 800 elaborati. ADU mediamente intorno a 170-180.
Il filtro astrosolar è quello a densità 5 (per ora ho solo questo)

Dalle idee scambiate con Vincenzo e Alessandro in un altro post, credo che oltre ad aver esagerato con la focale, dovrei valutare l'utilizzo dell'astrosolar 3.8 per poter tirare la focale maggiormente con buoni risultati, diciamo a 4mt con una barlow 2x.
Cosa ne pensate a riguardo?

Tempo fa avevo provato così, ma possedevo ancora una barlow economica ed il risultato non era stato soddisfacente (vedi ultima immagine di questo post: viewtopic.php?f=16&t=63780&hilit=sole)


Bando alle ciance, eccovi le macchiette :lol:


Allegati:
Sun_2011.11.27_NOA1358_112815.JPG
Sun_2011.11.27_NOA1358_112815.JPG [ 188.41 KiB | Osservato 844 volte ]
Sun_2011.11.27_NOA1358_113012.JPG
Sun_2011.11.27_NOA1358_113012.JPG [ 186.02 KiB | Osservato 844 volte ]
Sun_2011.11.27_NOA1360-1356_114723.JPG
Sun_2011.11.27_NOA1360-1356_114723.JPG [ 133.76 KiB | Osservato 844 volte ]
Sun_2011.11.27_NOA1361_115306.JPG
Sun_2011.11.27_NOA1361_115306.JPG [ 146.86 KiB | Osservato 844 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ottime riprese Max! :D

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Thomas.
Niente di eccezionale, sto ancora studiando le condizioni di ripresa ideali per il mio 8''

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh...il mio amato sole in luce bianca...da quanto tempo non gli faccio una ripresa! :(

Complimenti Clikket per queste riprese in "med-res"... :wink: La prossima volta, prova a spingere un po' sulla focale...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao cikket beh se sono midres o hires non so ma a me piacciono molto,complimenti. :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 27.11 in "med-res" :-)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao, grazie ad entrambi anche qui :)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010