Ciao a tutti.
La scorsa domenica mi sono dilettato a riprendere un po' di sole, visto che la giornata lo consentiva.
Le riprese a focale nativa di 2mt sono venute carine, e le pubblico (da qui il nome del post). Le altre, provate con la barlow TV 3x sull'onda dell'entusiasmo, le ho dovute buttare perchè molto sfocate.
Le riprese riguardano alcune delle macchie principali di questo periodo, tra cui l'incavolatissima 1358 che sembra quasi una farfalla
Lo strumento utilizzato è il Celestron Nexstar 8 SE, la camera è la DMK21. Ho usato un filtro R.IR Baader.
1500 frames catturati a 60fps, di cui 800 elaborati. ADU mediamente intorno a 170-180.
Il filtro astrosolar è quello a densità 5 (per ora ho solo questo)
Dalle idee scambiate con Vincenzo e Alessandro in un altro post, credo che oltre ad aver esagerato con la focale, dovrei valutare l'utilizzo dell'astrosolar 3.8 per poter tirare la focale maggiormente con buoni risultati, diciamo a 4mt con una barlow 2x.
Cosa ne pensate a riguardo?
Tempo fa avevo provato così, ma possedevo ancora una barlow economica ed il risultato non era stato soddisfacente (vedi ultima immagine di questo post:
viewtopic.php?f=16&t=63780&hilit=sole)
Bando alle ciance, eccovi le macchiette
