1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao ragazzi

sono appena rientrato dentro casa da una trasferta in terrazza :mrgreen: per riprendere il Gigante Gassoso dopo che ormai è passato un mese dall'opposizione.

Per ora vi posto solo il canale Rosso elaborato molto frettolosamente.
Se domani avrò del tempo a disposizione (in questi giorni sono straincasinato con il lavoro) finirò di elaborare i filmati ripresi per postare poi l'RGB

Ecco i dati sommari di questa ripresa:

Celestron C14HD
Barlow C.Zeiss (10 Mt di focale)
Basler acA mono
R Filter della Astrodon
Seeing 6-7/10
Transp. 7/10 (forte umidità nell'aria e a terra... :evil: )
Elaborazione Iris + Registax + PS


Alessandro

Allegato:
rosso.jpg
rosso.jpg [ 38.98 KiB | Osservato 1282 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole Ale!!! Davvero notevole.
Al solito hai beccato il lato giusto...certo che ti sta andando bene anche a te eh?????? Oltre al Veronese ora c'è pure il sardo con il seeing :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tornando all'immagine denota tantissimi dettagli molto fini: guarda l'interno della macchia rossa per fare un esempio?
Tornando al tuo topic sulla campionatura, sicuro che non potevi spingere un pò di più?
Fai con calma e sfoggia una bella tricromia!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Maestro Miyagi diceva a Daniel San: "dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera..."

Maestro Raf dice a discepolo "Sulcis": dai di focale, dai di focale, devi spingere, devi spingere..."

Discepolo Sulcis avendo appreso gli insegnamenti di maestro Raf risponde: Se la serata è ottima con seeing eccellente in quel caso è bene esprimere al meglio la focale anche per quei particolari dettagli"

Oggi la serata come evidenziato nel post sopra era sufficiente ma non OTTIMA...mi sa tanto che ho spinto pure troppo :lol:

Ora vo' a nanna...ho sonno...chissà che non debba fare ciò che non ho fatto con la focale, maestro Raf :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: te lo auguro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque aspetto la tricro!!!
Davvero complimenti ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo Giove, Ale, come sempre! Oramai sei il "mastro" del gigante gassoso... :mrgreen:

Però non è giusto: becchi sempre il lato più bello...io, invece, becco sempre il lato meno interessante... :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Il rosso promette molto bene: rosso di sera, bel giove si spera! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Luke...il lato bello di Giove si è innamorato di me e io di lui :mrgreen:

Max...bella questa...sei un grande!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare Risoluzione, dettagli pazzeschi, elaborazione ammirevole... :wink: :wink: :wink:
Alla faccia del C14HD!!!!!!....


Sei un Grandissimo Ale, ci sono una montagna di dettagli fini a palle, e' tutto un turbinio di vortici..!!!

Spettacolare...davvero il migliore Giove in assoluto visto fin ora.

Hai fatto meglio di Damin anche!!!!

Complimenti vivissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Ale, ottima immagine! :D

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a Thomas e Angelo.
Beh allora cosa dovreste dire vedendo i filmati che ho appena ripreso? Un Giove che a mio avviso darà filo da torcere al mio migliore del 06 ottobre...
Restate in linea....coming soon!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010