1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao a tutti ancora giove con webcam philips,e c8 a 7,5 mt di focale,ormai penso di aver raggiunto il limite della webcam(sarebbe ora di passare ad altro)e del seeing( almeno è buono in qst periodo) il limite del c8 penso che ancora non sia stato raggiunto,ultima fatica con umidità al 93 %. la prima è rgb ,la seconda solo canale r non ruotata


Allegati:
giove28112011.jpg
giove28112011.jpg [ 14.54 KiB | Osservato 571 volte ]
k_r.jpg
k_r.jpg [ 30.74 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Ixio. Complimenti, un bellissimo giove per un C8.
Peccato per l'elevata umidità, sennò l'avresti "spaccato" :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello :shock: :shock: :shock: !!!
Hai usato una Barlow 3,5X? che modello?

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie x i complimenti penso che dettagli di 1" d'arco siano visibili,se solo avessi avuto una buona camera chissà!,la barlow è una celestron ultima 2x con diagonale in cascata e poi webcam,per un fattore di moltiplicazione di 3,5 x,
p.s purtroppo non ho inserito un filtro ir-cut che mi si è rotto in pezzi,senza sicuramente ho un'immaggine leggermente più impastata e sbilanciata sopratutto nei colori.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
è con i filtri r g b ? :?:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia il miglior giove fatto con un c8 e soprattutto con una webcam che ho visto in giro. Super.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ixio ha scritto:
la barlow è una celestron ultima 2x con diagonale in cascata e poi webcam,per un fattore di moltiplicazione di 3,5 x,


Perdonami... sono troppo impreparato... cioè se metto la barlow nel focheggiatore, il diagonale nella Barlow e la web nel diagonale ho un fattore di 3,5X???

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
scusate nonn ho usato filtri rgb,mi sono sbagliato volevo ditre che ho usato la camera a colori ma senza ir-cut,in quanto rotto,e comunwue usando il treno ottico barlow+diagonale+web almeno la mia porta la foc a 7,5mt.penso di essere arrivato al limite di risoluzione teorico dello strumento(o quasi)sicuramente a quello della webcam.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, credo che tu abbia calcolato abbastanza bene. La diagonale dovrebbe allungare il cammino di 5cm circa, e sicuramente sei andato oltre i 3x.
Io con una prolunga dritta di 3,5cm circa porto la mia 2x a quasi 3x

Sono interessato al discorso del treno ottico. Io solitamente non uso il diagonale, in quanto ho sentito e risentito che quello che posseggo (lo standard Celestron) non è il massimo e può pregiudicare la qualità della ripresa.
Leggo che tu lo usi dopo la barlow. Hai anche tu il diagonale originale o l'hai cambiato?
Se fosse vera la prima ipotesi, mi viene da pensare che sui pianeti un diagonale non eccelso non pregiudica poi molto il risultato... :mrgreen:

Credo anche io infine che il C8 portato ad 8 mt sia veramente con l'acqua alla gola, a meno di beccare una serata da 9/10 di seeing.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 28 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Giove! Complimenti...anche se qui sul pc del lavoro lo vedo un po' scuro ma sono sicuro che con altro monitor si apprezza molto di più l'indiscutibile qualità dell'immagine.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010