1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,aspettavo da alcuni giorni che arrivasse ieri sera dato che sapevo ci sarebbe stata la grs in posizione,io e l'ombra come da previsioni col gigante alla culminazione,perciò ne ho approfittato per fare una scampagnata col c4 fuori città in cerca di cielo sereno.
Ripresa mordi e fuggi dall'appennino emiliano,trasparenza buona seeing direi discreto(se in città c'è nebbia sta sicuro che in montagna se ne va) :D
I dati sono sulla prima scheda,questa volta ho optato per una ripresa del tutto differente come impostazioni atta a togliere(od almeno ridurre) i soliti doppi bordi,colori come li vedevo in visuale non il solito giove grigio,elaborazione più soft....io con i miei occhi attraverso le 2 barlow in serie più oculare 10 mm lo vedevo esattamente così.
Penso che ormai per quest'anno con giove abbia quasi chiuso,comunque sono soddisfatto.cosa ve ne pare?
p.s. dimensione originale nessun resize.


Allegati:
contrnomipng.png
contrnomipng.png [ 138.4 KiB | Osservato 1170 volte ]
x2npng.png
x2npng.png [ 132.03 KiB | Osservato 1170 volte ]
d6finefinnomipng.png
d6finefinnomipng.png [ 72.2 KiB | Osservato 1170 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo versione più luminosa non so se sia meglio.....


Allegati:
white1png.png
white1png.png [ 146.49 KiB | Osservato 1164 volte ]
white2png.png
white2png.png [ 151.5 KiB | Osservato 1164 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bravo Gianluca. Le tue riprese col piccoleto di casa Celestron sono veramente incredibili.
A me le versioni più luminose piacciono un pelo di più.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie cikket che rispondi sempre ai miei post,anche io preferisco la versione luminosa.
se qualcun altro vuole dire la sua ben venga.....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
niente da dire rimango stupefatto ogni volta che posti strumento e seeing incredibili ciao e complimenti

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea e grazie anche a te per la risposta.
Beh,il mio piccolo c4 ormai lo conoscono in tanti qui sopra e sicuramente avrò anche stancato con le mie riprese :roll: ,che sì a volte non sono male ma non possono certamente competere con i fratelli maggiori.
Io mi accontento e sono molto contento di queSto piccolo maksutov anche perchè come nel caso di queste riprese me lo porto in giro anche per i campi e me lo spupazzo per bene in macchina :? ,pesa poco,praticamente non si scollima mai,fa presto ad andare in temperatura e qualche soddisfazione la da.
Riguardo al seeing,tendenzialmente tendo ad avere una valutazione molto critica e scarsa anche perchè raramente ne ho beccato uno coi fiocchi,cosa vuoi la pianura padana non mi pare il massimo come posto di osservazione....mi piacerebbe mandare una di queste foto all'alpo japan cosa mando quelle luminose? :?:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma se avessi un c8 cosa tireresti fuori? :lol:
bravissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti, sei proprio bravo e riesci a tirare fuori sempre il massimo dal tuo setup.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
veramente bravo! :shock:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero!
..qui a Formigine è scesa la nebbia quasi subito.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010