Avendo visto che sul disco si trovava una bella sequenza di macchie incolonnate che attaversavano l'intero diametro, ho deciso di riprendere tanti spezzoni da poter assemblare un bel mosaico della fascia interessata. La potete vedere qui ridimensionata per il web.
Mi sono poi dedicato a seguire l'evoluzione della porzione di disco che sembrava la più attiva, anche se ho poi scoperto che poco a lato durante la mia ripresa aveva avuto luogo un flare con erruzione di materia, ma non si può avere tutto.
Sto ancora elaborando i frame ed assemblando l'animazione ma appena avrò finito ed ottenuto un risultato accettabile li aggiungerò sul
mio sito, insieme alle tante protuberanze riprese.
I dati li indico sempre nella immagine, cmq trasparenza e seeing scarsi come sempre con sole basso.
Ognuna delle 12 immagini usate nel mosaico è stata ottenta dalla somma dei migliori 200 frame sui 1000 catturati.
Elaborati con registax 6 e photoshop.
Come strumenti il solito equipaggiamento, filtro Lunt LS50F con BF1200, rifrattore 115 apo, chameleon con lente della barlow smontata e attaccata direttamente al barilotto della webcam.
Purtroppo la foto sebbene ridotta parecchio rimane di 2000 di lato e non riesco a postarla sul forum, quindi ve la linko esternamente, se il vostro monitor è troppo piccolo potete con il tasto destro sulla foto nel popup vedere direttamente la foto. Spero vi piaccia
